Anche un elettrodomestico comune come l’aspirapolvere, con il passare degli anni, ha subito una forte evoluzione, diventando un prodotto sempre più tecnologico, potente. Inoltre lo sviluppo delle batterie, hanno portato a una diffusione sempre maggiore dei modelli senza fili, comode per la loro praticità e perfette per l’uso in qualsiasi ambiente, anche quelli non raggiunti dalla corrente come ad esempio in auto o in garage.
Se cercate il miglior aspirapolvere senza fili, dovrete sicuramente destreggiarvi tra centinaia di modelli, che si differenziano tra loro per autonomia, potenza di aspirazione, dotazione a livello di accessori e maneggevolezza. Proprio per questo, vi aiuteremo a compiere la migliore scelta in base al budget a vostra disposizione, valutando le caratteristiche principali da voi ricercate.
Come scegliere un aspirapolvere
Come ben noto esistono due diverse categorie di aspirapolvere, ognuna con i suoi pregi e difetti, ovvero i modelli:
- con filo, che sfruttano la rete elettrica di casa, dotato di cavo elettrico che ne limita la facilità d’uso e lo spostamento, in quanto ci si trova costretti a cambiare presa di stanza in stanza. Fino a meno di 3 anni, questi modelli erano preferibili per l’ottima potenza, rispetto ai modelli a batteria, dotati di una tecnologia un po’ acerba.
- senza filo, ovvero dotati delle moderne batterie al litio che arrivano a garantire un’autonomia superiore ai 30 minuti, efficienti dal lato energetico e facilmente manovrabili, senza l’impiccio del filo. Inoltre la potenza d’aspirazione ormai è completamente paragonabile ai vecchi modelli con filo.
Un’ulteriore caratteristica da valutare nella scelta di un aspirapolvere è la presenza o meno del sacchetto, dove vengono depositati i rifiuti raccolti. La maggior parte dei modelli, ormai è quasi sempre senza sacchetto, caratteristica che incide positivamente sulla gestione economica della scopa elettrica, in quanto non rende necessario l’acquisto dei sacchetti.
Fattore molto importante da valutare nella scelta, prima dell’acquisto è la tecnologia adottata dall’aspirapolvere per risucchiare polvere e rifiuti. La tecnologia più adottata e efficiente del momento è quella ciclonica o multiciclonica. Il nome di questa tecnologia deriva proprio dal fatto che vengono creati dal motore uno o più vortici di aspirazione. Questi separano i rifiuti dall’aria che viene aspirata, depositandoli in un serbatoio removibile e lavabile, mentre l’aria, viene a sua volta filtrata come successivo passaggio di raccolta delle particelle di sporco, facendo così modo che dall’aspirapolvere, il getto d’aria che esce, sia perfettamente pulito e privo di sporcizia.
Il costo di un’aspirapolvere, varia anche in base a quest’ultimo fattore, che abbiamo appena citato, ovvero il sistema di filtraggio, che come detto prima ha lo scopo di evitare che le polveri più sottili aspirate, vengano rimesse in circolo dalle bocchette di espulsione dell’aria pulita. I migliori filtri sono quelli denominati filtri HEPA (ovvero High Efficiency Particulate Air). I filtri HEPA sono a loro volta catalogati in base alla loro efficienza
Ultima caratteristica da valutare, ma non meno importante è la dotazione degli accessori, grazie ai quali è possibile aspirare anche nei punti meno raggiungibili o in grado di aspirare i peli degli animali, con spazzole anti groviglio, che evitino il blocco del meccanismo di aspirazione.
Per quanto riguarda la rumorosità, c’è poco da fare, per quante promesse possano fare i costruttori i livelli di rumore sono molto simili, quindi conviene non fidarsi molto di fantomatiche promesse di aspira polveri silenziosi.
Fatta questa doverosa introduzione sulle diverse caratteristiche, ora passiamo a consigliarvi i migliori modelli di aspirapolvere senza fili che aggiorniamo costantemente. Per farvi risparmiare senza muovervi da casa, abbiamo inoltre inserito le offerte presenti sul noto portale di acquisto Amazon, grazie al quale potrete ricevere, nella maggior parte dei casi, il prodotto anche in meno di 48 ore e con spese di spedizione gratuite.
La classifica dei migliori aspirapolvere del 2019
Nel consigliarvi il miglior aspirapolvere senza sacco e senza fili, abbiamo attentamente valutato le caratteristiche sopra descritte, la valutazione degli acquirenti e il rapporto qualità/prezzo.
Le più vendute
Questi sono i tre modelli di aspirapolvere senza filo più venduti del momento. Sono contraddistinti da un’ottimo rapporto qualità/prezzo e da ottimi giudizi rilasciati da coloro che li hanno acquistati.
La migliore per durata della batteria e efficienza
Se lo sporco da pulire è tanto, l’autonomia deve essere una delle prime caratteristiche da ricercare. Questi due modelli si contraddistinguono per un’autonomia superiore ai 50 minuti, con il programma meno potente di aspirazione.
Economica ma accessoriata
Se si vuole spendere il meno possibile, ma avere comunque un prodotto valido, questo prodotto sicuramente è la migliore scelta che si possa fare. Inoltre è dotato di tre accessori per la pulizia.
Aspirapolvere più leggera
Per quanto riguarda la comodità d’uso, sicuramente questo aspirapolvere senza filo è quella che si rivela tra le più leggere e maneggevoli in assoluto.
Le migliori per rapporto qualità/prezzo
Ecco i pezzi forti di questa classifica, che uniscono un’estrema qualità a un prezzo non esagerato. Inoltre sono tra i più votati ed elogiati dagli acquirenti, quindi da tenere sicuramente in considerazione.
Ideale per chi vuole aspirare i peli di cani e gatti
Per chi ha una amico a 4 zampe in casa, il problemi dei peli depositati su divani e tessuti è all’ordine del giorno. Quest’aspirapolvere della Dyson è la migliore scelta che potete fare.
Il miglior aspirapolvere senza fili in assoluto
Dyson produce senza dubbio, il miglior aspirapolvere senza fili in assoluto. Il modello di punta è sicuramente costoso, ma giustificato dall’eccellenza prodotta in questo settore.
Per chi volesse comunque un modello meno recente sempre di casa Dyson, esistono anche modelli alternativi che trovate disponibili su Amazon a questo link.