Appassionati di videogiochi, a rapporto. In questo nostro nuovo approfondimento vi presentiamo i migliori servizi in abbonamento per scaricare giochi.
Consideratela una guida dedicata in maniera esclusiva al download dei videogame: dei servizi in streaming o cloud gaming ci occuperemo in un secondo momento.
Prima di passare in rassegna ciascuna piattaforma, qui in basso trovate l’elenco completo.
Migliori servizi in abbonamento per scaricare giochi
Xbox Game Pass
Xbox Game Pass è un servizio in abbonamento che consente di scaricare videogiochi da un catalogo aggiornato ogni mese con nuovi nuovi e vecchi titoli. Uno dei principali punti di forza è la possibilità per chiunque di giocare ai nuovi giochi di Xbox Game Studios e Bethesda Softworks il giorno del lancio. Si tratta senza dubbio del miglior servizio in abbonamento per scaricare giochi. Microsoft ha infrastruttura di rete enorme e risorse economiche che gli permettono di essere spanne sopra la concorrenza.
Gli utenti che scelgono di abbonarsi a Xbox Game Pass per PC hanno a disposizione un ricco catalogo di videogiochi per computer con a bordo il sistema operativo Windows 10 o Windows 11. La lista completa dei giochi è disponibile a questo link, mentre la gestione del servizio è resa più semplice con l’utilizzo dell’app Xbox per PC Windows.
L’abbonamento a Xbox Game Pass per PC include anche EA Play, il servizio di videogiochi su abbonamento per scaricare giochi distribuiti da Electronic Arts.
Per quanto riguarda invece Xbox Game Pass per Console, se si esclude l’aggiunta di EA Play, è un abbonamento analogo alla versione PC. Naturalmente i giochi in catalogo sono disponibili su console Xbox e non su computer.
I prezzi? Xbox Game Pass per PC e Xbox Game Pass per console costano 9,99€ al mese.
L’abbonamento più completo e consigliato, che comprende il gioco online con Xbox Live Gold e lo streaming via Cloud, è chiamato Xbox Game Pass Ultimate e viene proposto ad un prezzo di 12,99€ al mese.
Per alcuni periodi dell’anno Microsoft rilancia l’abbonamento al prezzo simbolico di 1€ per il primo mese, che diventa poi a prezzo pieno dal secondo mese in avanti.
In arrivo anche un piano dedicato ad amici e famiglia con cui è possibile dividere l’abbonamento Game Pass Ultimate; il nuovo piano in abbonamento è disponibile in alcuni paesi e si chiama Friends & Family. Il costo presumibilmente sarà di 21,99€ per 5 account diversi (proprietario e altri quattro). Sarà interessante dividere l’abbonamento con gli amici o familiari (sarà possibile usare Spliiit oppure servizi anologhi come GamsGo o TogetherPrice).
Per saperne di più vi invitiamo alla lettura del nostro approfondimento completo su Xbox Game Pass.
Playstation Plus
Da Giugno 2022 sono disponibili i nuovi abbonamenti al Playstation Plus di Sony che ora si divide in 3 “tier” con offerte diverse.
Playstation Plus Essentials (la versione base) è un servizio in abbonamento che permette di scaricare ogni mese nuovi giochi per console PS4 e PS5 da un catalogo che si aggiorna di mese in mese a 59,99€ l’anno. Tutte le novità e i giochi disponibili con PlayStation Plus si trovano giochi e novità PS Plus.
Playstation Plus Extra è un abbonamento che offre tutti i vantaggi del precedente più un catalogo di giochi più ampio e con molte esclusive Sony – ma niente esclusive al day-one – a 99€ all’anno (o 13,99€ al mese).
Playstation Plus Premium, come gli altri + giochi PS3, PS2, PSP, Cloud Gaming e demo a tempo di giochi. Il costo di questo abbonamento è di 119,99€ all’anno o 16,99€ al mese. L’abbonamento “PS Now”, per giocare in cloud da PC e console, è stato incorporato solo in questa versione dell’abbonamento.
Per tutte le info, vi invitiamo a leggere l’articolo dedicato sul blog ufficiale Playstation.
In più l’abbonamento a PS Plus (tutti i livelli) consente di accedere a servizi aggiuntivi come multigiocatore online, contenuti di gioco esclusivi, 100 GB di archiviazione su cloud per il salvataggio dei progressi di gioco e sconti esclusivi su giochi, add-on e pre-ordini.
Per risparmiare, conviene aspettare i periodi dell’anno del Black Friday o di Natale, dove l’abbonamento viene proposto ad un prezzo più vantaggioso.
Leggi anche: 7 idee regalo di Natale per gamer
Nintendo Switch Online
Nintendo Switch Online è il servizio in abbonamento per i possessori della console Nintendo Switch che consente di scaricare una ricca selezione di giochi classici per le console NES (Nintendo Entertainment System) e SNES (Super Nintendo Entertainment System). Il catalogo completo dei giochi per NES è disponibile cliccando qui, mentre i giochi per SNES scaricabili si trovano a questa pagina.
Tra le altre cose, l’abbonamento a Nintendo Switch Online consente di avere accesso anche alla modalità online nei giochi compatibili.
Prezzi: 19,99 euro per 12 mesi, 7,99 euro per 3 mesi e 3,99 euro per 1 mese.
Dal 26 Ottobre 2021, Nintendo offre una versione dell’abbonamento chiamata “Nintendo Switch Online + Pacchetto Aggiuntivo“. Questa versione dell’abbonamento, prevede l’aggiunta dei giochi classici per Nintendo64 e SEGA Mega Drive (e l’espansione di Animal Crossing New Horizon, gioco di grande successo prodotto da Nintendo). Il prezzo di questo abbonamento è di 39,99€ per un anno.
Se si possiedono più console o si vuole dividere il costo dell’abbonamento, sono previsti anche i piani Family a 34,99€ per 12 mesi e 69,99€ per Switch Online con pacchetto aggiuntivo.
Humble Choice
Humble Choice è un abbonamento mensile che consente di scaricare giochi per PC da conservare per sempre. La gestione del servizio è a cura di Humble Bundle, un famoso sito di videogiochi lanciato nel 2010 dai creatori Jeff Rosen e John Graham.
Ogni mese gli utenti abbonati ricevono 10 titoli da scaricare: una volta completato il download i videogiochi restano in possesso dell’abbonato a vita. Humble Choice consegna i giochi in formato Steam o DRM-Free.
Ma veniamo ai prezzi. Humble Choice è disponibile a 10€ al mese. L’iscrizione dà inoltre diritto a ottenere il 20% di sconto sugli acquisti nell’Humble Store.
EA Play
EA Play è un servizio in abbonamento che offre l’accesso a una collezione dei giochi più amati di Electronic Arts su PC, Xbox e PlayStation. La lista dei videogiochi disponibili per computer si trova qui, quella per Xbox a quest’altro indirizzo, mentre quella per PlayStation a quest’altro ancora.
Inoltre EA Play permette di giocare fino a un massimo di 10 ore alle nuove uscite di EA selezionate dal team del servizio.
L’abbonamento EA Play ha un costo annuale di 29,99€. Volendo è possibile scegliere il pagamento mensile al prezzo di 3,99€, sebbene sul lungo periodo sia meno conveniente rispetto al primo.
Ubisoft Plus
Ubisoft Plus è il servizio in abbonamento della società Ubisoft per scaricare in maniera illimitata i giochi disponibili nel catalogo Ubisoft+ (selezione giochi disponibile qui). All’interno del catalogo si trovano sia le nuove uscite sia i classici intramontabili dell’azienda di videogiochi francese.
I giochi scaricati dal catalogo restano disponibili a ciascun utente per tutta la durata dell’abbonamento. In più, Ubisoft+ consente di ottenere l’accesso a espansioni, season pass e ricompense mensili.
L’abbonamento a Ubisoft Plus ha un costo di 14,99€ al mese: incluso nel costo l’accesso a oltre 100 giochi per PC e alle nuove uscite fin dal giorno del lancio.
Prime Gaming
Prime Gaming è il servizio incluso nell’abbonamento Amazon Prime che dà accesso ogni mese a nuovi giochi scaricabili su PC Windows. Inoltre con Prime Gaming si ha a disposizione un abbonamento gratuito a Twitch.tv, il sito di contenuti streaming divenuto oggi il punto di riferimento per gli eSports e per gli streamer di tutto il mondo.
A differenza di altri servizi compresi in Amazon Prime, come ad esempio Amazon Prime Video e Amazon Music, Prime Gaming è tra i meno noti, ciò però non significa che sia inferiore rispetto agli altri, anzi, con il tempo la qualità e quantità di giochi che è possibile riscattare ogni mese, aumenta notevolmente.
L’abbonamento a Prime Gaming, come già spiegato, è incluso in Amazon Prime, il cui costo è di 36€ all’anno (oppure 3,99€ al mese), con la possibilità di ottenere una prova gratuita della durata di 30 giorni.
Sullo stesso argomento potrebbe interessarvi anche la nostra guida su come funziona Amazon Prime, in cui vengono anche evidenziati gli altri vantaggi che avrete con la sottoscrizione del Prime.
Apple Arcade
Apple Arcade è un servizio in abbonamento per scaricare giochi del marchio Apple che consente di scaricare giochi da un catalogo di oltre 200 titoli. La collezione include giochi per dispositivi mobili, che spaziano dagli arcade original ai classici senza tempo, oltre ai migliori titoli presenti nell’Apple Store.
Uno dei principali punti di forza dell’abbonamento Apple Arcade è la possibilità di giocare senza limiti, vale a dire senza pubblicità e senza acquisti in-app. Inoltre si ha l’opportunità di sfruttare il servizio su tutti i dispositivi Apple: iPhone, iPad, Mac e Apple TV.
Quanto costa? Al termine di 1 mese di prova gratuita, l’abbonamento per scaricare giochi con il servizio Apple Arcade costa 4,99€ al mese.
Per sapere subito cosa giocare, trovate la lista dei migliori giochi per gli abbonati nella classifica: Migliori Giochi per Apple Arcade.
Google Play Pass
Google Play Pass è il servizio di gaming in abbonamento per scaricare giochi di Google per i dispositivi Android. Il catalogo centinaia di giochi e app, inclusi podcast e programmi per migliorare la produttività.
Per scoprire tutti i contenuti apri l’app Play Store, fai tap sull’icona del profilo in alto a destra e seleziona “Play Pass”, dopodiché sotto “Scopri cosa include Google Play Pass” seleziona il bottone “Scopri”.
L’abbonamento a Google Play Pass costa 4,99€ al mese oppure 29,99€ all’anno scegliendo l’opzione di pagamento annuale, con la quale si risparmia fino al 50%.
A questo proposito, date un’occhiata anche ai migliori giochi Android gratuiti (lista sempre aggiornata).
Netflix
Sembra incredibile ma persino il più importante provider di servizi in streaming si è affacciato di recente nel mondo dei videogiochi, proponendo una soluzione per il download dei giochi gratuiti.
Tra le varie sezioni di Netflix, è possibile scorgere quella dedicata ai videogiochi, etichettata con “GAMES“. Questa sezione è disponibile sull’app di Netflix e su tutti gli iPhone e gli smartphone Android. I giochi proposti sono le stesse versioni che trovate a pagamento sugli store di Google e di Apple ma inclusi gratuitamente sostenendo il costo dell’abbonamento a Netflix.
Per scaricare gratuitamente i giochi da Netflix, è sufficiente un tap sul nome del titolo per aprire la scheda dedicata ed essere poi indirizzati sullo store per il download del gioco, che resterà poi in nostro possesso per tutta la durata dell’abbonamento a Netflix.
Conclusioni
Il nostro approfondimento sui migliori servizi in abbonamento per scaricare giochi termina qui. Conoscete altri abbonamenti che ritenete meritevoli di figurare nella lista qui sopra? Avete già sperimentato uno o più dei servizi elencati? Fateci sapere cosa ne pensate lasciando un commento sui nostri social media.