Su YouTube ci sono un’infinità di video, tant’è vero che quella di Google è ancora oggi la piattaforma video per antonomasia, nonostante negli ultimi anni il formato dei video brevi di Instagram e TikTok abbia giocato un ruolo importante in questo settore. Dicevamo, su YouTube ci sono davvero tanti filmati da guardare, e spesso e volentieri dobbiamo rinunciare alla loro visione per mancanza di tempo.
Una soluzione al problema arriva dagli innovativi strumenti AI per riassumere video su YouTube. Il loro funzionamento è piuttosto semplice: una volta iscritti al servizio o aver scaricato l’estensione per browser, basta incollare il link del video prescelto o guardare il video direttamente su YouTube e attendere la trascrizione del riassunto, con la possibilità di copiare l’intero riassunto attraverso la classica funzione “Copia”. Nella maggior parte dei casi funzionano tanto sui dispositivi fissi come notebook e computer desktop, quanto su quelli mobili, come smartphone e tablet.
I tool presenti nella nostra lista si avvalgono dei più avanzati LLM oggi in circolazione, da GPT-4 di ChatGPT a Gemini 2.5 Pro, Claude 4, Grok 3 e Llama 3.1 405B. A proposito di LLM, se sei interessato all’argomento ti suggeriamo la lettura del nostro approfondimento su quali sono le differenze tra i modelli generativi GPT-4, GPT-4o e GPT-4o Mini.
Chiusa la breve parentesi, tutti offrono un piano gratuito con cui è possibile provare il servizio, anche se in forma limitata dal momento che sono disponibili soltanto pochi riassunti al giorno, se non perfino al mese. Va da sé, dunque, che per avere accesso completo a ciascuno di questi tool, occorra sottoscrivere un piano a pagamento.
Ad ogni modo, come dicevamo, se si ha la curiosità di provare semplicemente il loro funzionamento, la versione gratuita è più che sufficiente: l’unica cosa da mettere in conto, salvo un’unica eccezione, è che per effettuare un riassunto di prova bisogna ugualmente registrare un nuovo account o scaricare un’estensione, oppure installare direttamente una nuova app sul proprio dispositivo.
Di seguito trovi un elenco dei migliori strumenti AI per riassumere video su YouTube, con una breve descrizione per ciascuno di essi.
Glasp
Glasp è un’estensione gratuita per browser che evidenzia i punti chiave di un video. Per riuscirci sfrutta diversi LLM, dando la possibilità ai suoi utenti di scegliere tra GPT 3.5 e 4, nonché Claude e Gemini. Inoltre, è possibile utilizzare l’intelligenza artificiale per porre domande sul video, in modo da approfondire le tematiche affrontate.
Per sbloccare tutte le funzionalità, occorre attivare una sottoscrizione mensile a partire da 10 dollari al mese: il piano gratuito, invece, include soltanto tre riassunti al giorno.
Monica
Monica è un’altra estensione gratuita per browser Chrome che riesce a riassumere i video in diversi formati, tra cui anche le mappe mentali. Gli utenti che usano Monica hanno l’opportunità di personalizzare il riassunto sulla base di diversi parametri, tra cui focus e lunghezza, sfruttando i modelli di base e quelli avanzati a cui si appoggia Monica.
Oltre che come estensione su Chrome, è disponibile anche come app desktop e mobile su PC Windows e Mac, in aggiunta ai dispositivi che montano i sistemi operativi iOS, iPadOS e Android. Il piano Free offre 40 accessi giornalieri ai modelli di base, vale a dire GPT-4o mini, Claude 3.5 Haiku e DeepSeek V3 & R1. Per avere accesso illimitato sia ai modelli di base che a quelli avanzati (GPT-5, Claude 4, Gemini 2.5 Pro, Llama 3.1 405B e Grok 3), occorre attivare il piano Unlimited disponibile a 16,6 dollari al mese.
summarize.tech
Lo strumento summarize.tech si differenzia dagli altri tool AI per la sua interfaccia spartana, semplice. Ad un primo impatto si potrebbe pensare che il sito non sia più funzionante, in realtà svolge il suo compito senza fronzoli. Per utilizzare il servizio basta semplicemente incollare l’URL del video nel campo apposito, senza la necessità di scaricare un’estensione o un’app.
La versione gratuita di summarize.tech consente di riassumere un paio di video al giorno, invece con quella a pagamento si possono riassumere fino a 200 video al giorno. Il piano Premium ha un costo di 10 dollari al mese, con la possibilità di disattivare il rinnovo in qualsiasi momento senza costi aggiuntivi.
Notta AI
Notta AI è uno dei migliori strumenti AI per riassumere video su YouTube, oltre che riunioni svolte su Teams e Zoom. In particolare, il tool in questione eccelle nel restituire i principali punti chiave di qualunque video, integrandosi ottimamente sia con i browser Internet che con i sistemi CRM. Volendo, inoltre, si possono segnalare all’AI quali sono i contenuti del video più importanti su cui concentrarsi, in modo da ottenere un riassunto ancora migliore, per poi condividerlo con programmi quali Notion e Drive.
Il piano gratuito di Notta AI permette di ottenere 10 riassunti AI al mese. I piani a pagamento, che partono da 7 euro al mese, consentono invece di riassumere fino a 200 video ogni mese.
Recall
Recall è un altro potente tool AI capace di riassumere sia i video presenti su YouTube che qualsiasi altro contenuto. A differenza della maggior parte degli altri strumenti però, non si limita a fornire un riassunto preciso, ma consente di andare più in profondità: l’utente, infatti, può chiedere all’intelligenza artificiale su cui si basa Recall di generare domande, modificare sezioni e riorganizzare i contenuti stessi del riassunto.
Disponibile tramite estensione per browser e app, anche su dispositivi quali smartphone e tablet, propone per iniziare un piano gratuito che include 10 riassunti al mese. Se dopo averlo provato si vuole procedere con l’accesso alle funzionalità complete, tra cui rientrano i riassunti illimitati, si deve attivare la sottoscrizione a Recall plus da 7 dollari al mese.
Conclusioni
Ci auguriamo che questi strumenti AI per riassumere video su YouTube ti siano di aiuto, anche solo per testare con mano il livello raggiunto ad oggi dall’intelligenza artificiale e dai tool che si basano su di essa per svolgere compiti fino a qualche tempo fa impensabili per la mente umana.
Tra le altre cose, non è nemmeno la prima volta che parliamo di questo argomento qui nel nostro blog, dove puoi ad esempio trovare la recensione di ReadPartner, un altro interessante programma utile per riassumere siti, video e documenti mediante l’AI.