Recensione Serie Anker Nano: Power Bank Qi2, Nano 45W, Nano 70W e Zolo 25000mAh

Oggi parleremo di una selezione di dispositivi firmati Anker, leader mondiale nel settore della ricarica rapida, con oltre dieci anni di esperienza alle spalle. Il marchio è ormai tra i più conosciuti anche in Italia, grazie a una vasta gamma di accessori facilmente reperibili. L’azienda si distingue per il suo approccio innovativo e ha già adottato il nuovo standard Qi2, sviluppato da Apple in collaborazione con il Wireless Power Consortium.

Nel mese di settembre 2025, Anker ha presentato in Italia la serie Nano, una gamma completa di caricabatterie e powerbank pensata per rispondere alle esigenze moderne: sempre più device per-persona, spazio sempre più ridotto a disposizione e portabilità e performance all’avanguardia. La serie Anker Nano integra la tecnologia GaN che consente di ottenere una ricarica ultra‑rapida, efficiente e con dimensioni ridotte, riducendo la dispersione di calore e ottimizzando la longevità del dispositivo.

Anker Nano Recensione

Qui in basso analizzeremo alcuni dei dispositivi di punta della serie Nano, ovvero: Anker Nano Power Bank Qi2, Anker Nano da 45W e da 70W e poi il power bank da viaggio ad alta capacità Anker Zolo 25000mAh.

Anker Nano Power Bank Qi2

Partiamo con l’innovativo power bank Qi2 da 5000mAh e ricarica wireless da 15W.

Specifiche Tecniche e Design

Capacità batteria5000mAh
Potenza wireless15W Qi2 certificato
Potenza USB-C20W (input/output)
Dimensioni10,2 x 7,06 x 0,86 cm
Peso122 grammi
MaterialeFrame metallico con finitura plastica opaca e bordi curvi

L’Anker Nano Power Bank Qi2 è, tra i prodotti testati, quello che più definisce il concetto di portabilità in salsa wireless. Con i suoi 0.87 cm di spessore è sicuramente uno tra i power bank più sottili disponibili sul mercato. Anche il suo peso è da record: appena 122 grammi, la metà di uno smartphone moderno.

Anker Nano Power Bank Iphone

Il design appare estremamente curato e ha una scocca metallica che restituisce una sensazione di robustezza ed in più presenta delle finiture opache per aiutarci a mantenere salda la presa.

Anker Nano Power Bank Qi2 Dettaglio

L’ergonomia è assicurata da bordi stondati che permettono di tenere il powerbank con una sola mano. Le sensazioni al tatto sono di un prodotto premium, che riesce anche facilmente a dissipare il calore durante l’utilizzo.

Anker Nano Power Bank Qi2 Panoramica

Si può portare facilmente in tasca proprio grazie alle dimensioni ultra-compatte e si aggancia a tutti i moderni iPhone con MagSafe grazie ai potenti magneti certificati Qi2 che garantiscono un allineamento preciso e mantengono il dispositivo saldamente in posizione durante l’intera ricarica wireless. Durante le fasi di utilizzo dello smartphone, è quasi difficile accorgersi della presenza del power bank.

Quattro indicatori LED sono posizionati accanto alla USB-C e forniscono un feedback immediato sulla carica residua del power bank, permettendo di monitorare a colpo d’occhio l’autonomia disponibile.

Porte e Performance

Come detto, Anker Nano Power Bank Qi2 offre una ricarica wireless magnetica fino a 15W e nei nostri test abbiamo riscontrato prestazioni molto buone: un iPhone 13 è stato ricaricato in 38 minuti fino a 33% (1/3 della capacità) tramite wireless mentre la porta USB-C bidirezionale è ancora più potente perché supporta fino a 20W in uscita (e anche in ingresso). La ricarica del power bank avviene in poco più di 2 ore. Lo stesso device permette la ricarica USB-C e wireless allo stesso tempo anche se entrambe molto limitate per evitare troppa dispersione di calore.

Ricarica Con Anker Nano Power Bank Qi2

Con un iPhone 17 Pro (4.252 mAh), partendo dal 5% siamo passati a circa l’65% di carica e quindi sicuramente un buon risultato per un power bank da 5000mAh totali di capacità, dovuti all’alta efficienza della ricarica Qi2.

Anker Logo Su Anker Nano Power Bank Qi2

Il sistema di gestione termica di Anker, chiamato ActiveShield 3.0, utilizza sensori avanzati per monitorare in tempo reale temperatura, voltaggio e corrente, prevenendo surriscaldamenti e cortocircuiti. Durante le nostre prove non si è registrato alcun innalzamento significativo della temperatura sull’Anker Nano Power Bank Qi2 che è rimasto abbastanza fresco e si è surriscaldato solo dopo un utilizzo prolungato.

Conclusioni e Acquisto

Anker Nano Power Bank Qi2 è disponibile in tre colorazioni: nero, bianco e rose gold, sempre con le stesse finiture premium. La combinazione di portabilità estrema, ricarica wireless veloce e versatilità USB-C lo rendono perfetto per chiunque sia sempre in movimento o per chi semplicemente non vuole rischiare di rimanere senza batteria al proprio telefono.

Acquisto E Conclusioni Per Anker Nano Power Bank Qi2

La compatibilità è con tutti gli iPhone dotati di MagSafe (dal 12 in poi) e per i futuri Android Qi2. Nella confezione è presente anche un cavo USB-C da 60cm di ottima qualità.

Anker Nano Power Bank Qi2
Anker Nano Power Bank Qi2
  • Ultra-schlanke, Qi2-kompatible magnetische Powerbank: Erlebe die Raffinesse einer nur 0,86 cm d ...
  • Maximale Sicherheit und Geschwindigkeit: Lade schneller und sicherer – dank Qi2 MagSafe-Kompati ...
  • 15W MagSafe-kompatibles Schnellladen: Mit 15W Max MagSafe-kompatiblem Schnellladen sorgt die An ...

Usate il codice ANKER004 in fase di acquisto su Amazon per avere 25% di sconto immediato su questo prodotto, valido fino al 27 ottobre 2025!

Pro
  • Design ultra-sottile
  • Certificazione Qi2 completa
  • Aggancio magnetico perfetto e allineamento automatico
  • Peso piuma: solo 122 grammi
Contro
  • Capacità limitata (5000mAh) non sufficiente per ricariche complete
  • Riscaldamento percettibile durante ricarica wireless prolungata

Anker Nano 45W

Vediamo ora il caricabatterie USB-C più compatto della gamma, perfetto per chi vuole portare sempre con se un alimentatore efficiente.

Unboxing Anker Nano 45W

Specifiche Tecniche e Design

Potenza totale45W
Porte1 porta USB-C
Dimensioni3,7 x 3,5 x 4,1 cm
Peso51 grammi
MaterialeScocca in plastica opaca

Anker Nano 45W è uno dei caricabatterie più compatti e sintetizza in pieno il concetto di portabilità; si tratta di un cubotto di 3,2 x 3,3 x 3,69 cm ma ha una potenza di ricarica non indifferente. Pesa solamente 51 grammi e può essere considerato “tascabile” in quanto trova praticamente sempre posto in una borsa o in uno zaino.

Cubotto Anker Nano 45W

Il design è molto curato, a partire dalla scatola che lo contiene che appare elegante e nello stile della serie Nano di Anker. La superficie appare zigrinata, sia per conferire un aspetto raffinato e allo stesso tempo migliorare significativamente la presa, una volta nelle nostre mani.

Anker Nano 45W

Anker Nano 45W appare anche perfettamente bilanciato, una volta inserito nella presa a muro o in una ciabatta, evitando il problema dei caricatori trascinati dal cavo. La parte vicino all’unica porta USB-C disponibile, è costutuita da una placchetta semitrasparente con un bordo argentato, che aggiunge ulteriormente un tocco di eleganza.

Porte e Performance

L’Anker Nano 45W integra la tecnologia GaN di ultima generazione combinata con il sistema proprietario PowerIQ 3.0 (indicato anche vicino alla porta), garantendo compatibilità universale con tutti i dispositivi USB-C moderni. La singola porta USB-C supporta una vasta gamma di profili di ricarica: 5V 3A, 9V 3A, 15V 3A, 20V 2.25A oltre al supporto PPS per la ricarica ottimizzata di smartphone Samsung e altri dispositivi Android.

Performance Di Anker Nano 45W

Nei nostri test approfonditi, l’Anker Nano 45W ha dimostrato prestazioni eccellenti. Un iPhone 13 è stato ricaricato dal 20% all’80% in circa 52 minuti, sfruttando la ricarica rapida da 20W supportata dal modello. Con un iPhone 17 Pro, la ricarica ha richiesto solo 28 minuti, un risultato interessante grazie al supporto alla ricarica rapida fino a 40W dei nuovi modelli iPhone 17 Pro.

Il caricatore è sufficiente per alimentare completamente anche un MacBook Air o un computer che richiederebbe normalmente un alimentatore tradizionale. Non sono stati riscontrati problemi di riscaldamento durante le nostre prove.

Conclusioni e Acquisto

L’Anker Nano 45W è disponibile in due eleganti colorazioni: Nero (Black) e Bianco (White), entrambe con lo stesso tipo di finiture. Il prezzo ufficiale è di 29,99 euro, rappresentando un eccellente rapporto qualità-prezzo considerando la tecnologia GaN integrata e il cavo USB-C da 183 cm incluso nella confezione.

Anche questo caricatore è dotato di ActiveShield 3.0 di Anker che controlla la temperatura e attiva automaticamente la protezione qualora sia rilevata una temperatura molto alta.

Il caricatore Anker Nano 45W è consigliato praticamente a chiunque cerchi portabilità e un device compatto sempre a disposizione da portare con se.

Anker Nano 45W
Anker Nano 45W
  • Ricarica rapida: Scopri la ricarica superveloce per tutti i dispositivi Samsung, grazie all’ava ...
  • Progettato per l’efficienza e la sicurezza: Offre una ricarica veloce combinata alla tecnologia ...
  • Ultra-portatile ed elegante: Il nostro caricabatterie tascabile è dotato di spina retrattile ed ...

Usate il codice ANKER002 in fase di acquisto su Amazon per avere 25% di sconto immediato su questo prodotto, valido fino al 27 ottobre 2025!

Pro
  • Design ultra-compatto e molto leggero
  • Potenza 45W sufficiente per portatili e smartphone
  • Cavo USB-C da 183cm incluso
Contro
  • Una sola porta USB-C limita la ricarica simultanea

Anker Nano 70W

Questo caricabatterie a tre porte (2 USB-C + 1 USB-A) è un ottimo compagno da viaggio che ci permette di caricare vari dispositivi.

Unboxing Anker Nano 70W

Specifiche Tecniche e Design

Potenza totale70W
Porte3 porte (2 USB-C, 1 USB-A)
Dimensioni5,3 x 4,3 x 3,0 cm
Peso120 grammi
MaterialeScocca lucida con frame metallico e spina pieghevole

Ci troviamo davanti a un dispositivo che rappresenta un ottimo compromesso tra dimensioni e potenza: un caricabatterie da 70W con un ingombro ridotto fino al 50% rispetto ai caricatori tradizionali della stessa potenza.

Le sue dimensioni di 5,3 x 4,3 x 3,0 cm lo rendono incredibilmente maneggevole, mentre i 120 grammi di peso garantiscono una portabilità eccellente senza sacrificare la robustezza strutturale.

Anker Nano 70W Panoramica

Questa portabilità si esprime anche nella spinga che è pieghevole e permette al device di occupare ancora meno spazio quando lo si usa. La scocca esterna è zigrinata come il suo fratello minore e risulta molto piacevole al tatto, oltre che funzionale per aumentare il grip.

Anker Nano 70W risulta perfettamente bilanciato e stabile una volta inserito nella presa e le porte presenti sono a una distanza perfetta per agevolare l’inserimento dei cavi USB.

Porte e Performance

L’Anker Nano 70W integra la tecnologia PowerIQ 3.0 combinata con il sistema di sicurezza ActiveShield 4.0, garantendo ricarica intelligente e sicura per qualsiasi dispositivo. La distribuzione di potenza è estremamente flessibile: ogni porta USB-C può erogare fino a 70W in modalità singola, mentre la porta USB-A arriva a 33W.

Le configurazioni multi-porta sono ottimizzate per l’uso reale:

  • Due porte: 45W + 22,5W oppure 60W + 5W
  • Tre porte: 45W + 7,5W + 7,5W

Nei nostri test, un iPhone 13 ha completato il ciclo in circa 50 minuti, mentre un iPhone 17 Pro ha richiesto solo 28 minuti grazie al supporto della ricarica rapida da 40W. Il test più significativo è stato con un MacBook Air M2: solo 38 minuti per arrivare all’80% di carica utilizzando Anker Nano 70W.

Anker Nano 70W A Muro

Su questo modello, abbiamo il monitoraggio termico ActiveShield 4.0 che mantiene le temperature ad un livello ideale, anche durante l’uso delle tre porte simultaneamente. Rispetto alla versione 3.0 è un sistema più reattivo e interviene prima in caso di sbalzi termici anche minimi.

Conclusioni e Acquisto

L’Anker Nano 70W è disponibile nelle colorazioni Nero e Bianco, con le stesse finiture. Il prezzo di listino è di 49,99 € che lo posizione in una fascia di prezzo medio-alta per un hub di ricarica ultra-portatile.

Questo caricatore è l’alleato ideale per chi gestisce più dispositivi in simultanea: consente di alimentare laptop, smartphone e accessori senza compromessi. Perfetto per scrivanie affollate, ambienti di coworking o trasferte di lavoro, unisce compattezza e potenza per sfruttare al meglio ogni centimetro disponibile.

Anker Nano 70W
Anker Nano 70W
  • Alimenta il Tuo MacBook a Vera Velocità 70W: Ricarica il MacBook a vera velocità 70W: ogni port ...
  • Minime Dimensioni, Montaggio Stabile: Dimensioni mini e montaggio stabile: solo 5,31 × 4,27 × 3 ...
  • Ricarica Rapida che Rimane Fresca: Certificazione TÜV Rheinland e monitoraggio termico ActiveSh ...

Usate il codice ANKER001 in fase di acquisto su Amazon per avere 25% di sconto immediato su questo prodotto, valido fino al 27 ottobre 2025!

Pro
  • Tre porte simultanee (2 USB-C + 1 USB-A)
  • 41% più compatto dei caricatori 70W tradizionali
  • Spina pieghevole e ben bilanciato
Contro
  • Prezzo premium
  • Dimensioni maggiori rispetto al Nano 45W

Anker Zolo Power Bank 25000mAh

Si tratta di uno dei prodotti di punta del marchio, un power bank ad alta capacità con cavi retrattili integrati e potenza fino a 100W per dispositivo.

Specifiche Tecniche e Design

Capacità batteria25000mAh (92,5Wh)
Potenza totale165W (100W per porta USB-C)
Porte2 USB-C + 1 USB-A + 2 cavi integrati
Dimensioni15,7 x 5,4 x 4,9 cm
Peso555 grammi
MaterialeScocca robusto con display OLED integrato

Anker Zolo Power Bank 25000mAh è l’evoluzione definitiva dei power bank; riesce a combinare un’elevata capacità, con una potenza di uscita di oltre 100W, cavi integrati e un design molto accattivante. Si tratta di uno dei prodotti di punta del marchio Anker e, nonostante l’elevata capacità, risulta molto più compatto rispetto ai dispositivi della concorrenza.

Dal punto di vista del design, abbiamo un power bank con ben due cavi USB-C integrati e comodi: si tratta di un cavo posizionato nella parte superiore del device, di lunghezza di 70 cm, retrattile che si posiziona comodamente e un secondo cavo più corto, da 30 cm, integrato nel cordino che, se incastrato in posizione, funziona anche da maniglia per il trasporto.

In pratica, grazie a Anker Zolo Power Bank 25000mAh, non dobbiamo preoccuparci di portare altri cavi in giro, perché comprende tutto il necessario.

Display OLED Anker Zolo Power Bank 25000mAh

Il display OLED sulla parte frontale da delle informazioni dettagliate in tempo reale: percentuale di carica, Watt in ingresso e in uscita, stato di ciascuna delle porte a disposizione sul power bank. La qualità costruttiva risulta molto buona, con una scocca robusta e dalle linee stondate che trasmette una certe robustezza e stabilità, complice anche il peso perfettamente bilanciato. L’aspetto della versione grigia, appare molto professionale e premium.

Porte e Performance

L’Anker Zolo Power Bank 25000mAh ha una configurazione di 3 porte USB-C e una porta USB-A più tradizionale. Ciascuna delle porte è in grado di erogare fino a 100W, per una potenza che in totale arriva a 165W, come indicato anche chiaramente sul power bank.

Anker Zolo Power Bank 25000mAh 165W

Il power bank si è dimostrato un ottimo compagno di viaggio, versatile e performante: siamo stati in grado di usare indifferentemente i due cavi per avere 100W di potenza e nei nostri test, un MacBook Air M2 è passato dall’essere spento ad avere il 100% di batteria in appena 42 minuti. L’iPad Pro, con una batteria più capiente ha impiegato poco più di un’ora per arrivare all’80%, comunque un risultato notevole.

Anker Zolo Power Bank 25000mAh Dimensioni

L’autonomia di 25000mAh è calcolata come il limite massimo per il trasporto in cabina e permette di effettuare fino a 6 cariche complete per iPhone 17 Pro (con power bank al 100%). Il power bank stesso di Anker si ricarica molto velocemente perché in circa 34 minuti si è ricaricato completamente con alimentatore sempre da 100W.

Altre Porte Su Anker Zolo Power Bank 25000mAh

La funzione pass-through consente di erogare contemporaneamente corrente fino a quattro dispositivi (due via cavo e due su porte USB-A/PPS), trasformando il Zolo in un autentico hub portatile per computer, smartphone, tablet e altri accessori.

Conclusioni e Acquisto

L’Anker Zolo Power Bank 25000mAh è disponibile nelle colorazioni Nero e Grigio, con un prezzo di listino di 99,99 € che lo posiziona nella fascia premium ma giustificato dalle sue caratteristiche molto all’avanguardia. Spesso si trova in offerta ed è possibile risparmiare facilmente sull’acquisto di questo power bank.

Anker Zolo Power Bank 25000mAh

Con la sua elevata capacità unita a un profilo sorprendentemente compatto, questo power bank è la soluzione ideale per chi desidera una riserva di energia sempre a portata di mano, in grado di sostenere tutti i propri dispositivi. Perfetto per viaggi, sessioni di lavoro prolungate o situazioni di emergenza in cui è necessaria un’autonomia extra in quanto garantisce ricariche affidabili ovunque ci si trovi. La capacità massima consentita in volo lo rende il compagno ideale per viaggi intercontinentali, mentre i cavi integrati eliminano il problema di portare con se altri cavi o dimenticarli.

Offerta
Anker Zolo Power Bank 25000mAh
Anker Zolo Power Bank 25000mAh
  • Tre Porte USB-C da 100W per Multi-Dispositivo: Progettato per chi fa più cose contemporaneament ...
  • 25.000mAh per Potenza a Lunga Durata: Parti per viaggi lunghi con una capacità enorme di 25.000 ...
  • Due Cavi Integrati per Uso in Movimento: Dotato di due cavi USB-C, uno estensibile fino a 2,3 p ...

Usate il codice ANKER006 in fase di acquisto su Amazon per avere 25% di sconto immediato su questo prodotto, valido fino al 27 ottobre 2025!

Pro
  • Capacità massima 25000mAh
  • Due cavi integrati da 100W
  • Display OLED con informazioni dettagliate
  • Maniglia integrata resistente fino a 20kg
Contro
  • Peso considerevole (555g) per uso quotidiano
  • Prezzo premium rispetto a power bank tradizionali
GiardiniShop