I file che hai memorizzato sul PC possono essere letti o copiati facilmente, soprattutto da chi può avere accesso fisico al tuo computer, ma puoi potresti evitarlo adottando alcuni accorgimenti. La privacy non è mai stata così in pericolo, anche per colpa dei virus e dei ransomware in grado di rubare i tuoi dati sensibili o bloccare del tutto l’accesso ai file. Come fare quindi per proteggere i tuoi file? Semplice, puoi criptare un qualsiasi file presente sul PC, così che solamente il legittimo proprietario potrà leggerlo.
In questa guida ti mostrerò tutti i metodi per criptare un file, spiegando in modo semplice cosa è la crittografia e quali sono i migliori programmi gratuiti che puoi utilizzare per proteggere i documenti più importanti.
Cosa significa criptare un file
La criptazione è quel processo che rende irriconoscibili i documenti tramite la sostituzione di lettere e parole in base ad un preciso codice.
Un esempio molto semplice di sistema crittografico è il seguente: la parola “codice” diventa “dpejdf”, una parola criptata che nessuno (ad occhio) potrà scoprire.
Il codice di questa parola criptata è abbastanza semplice: ogni lettera della parola codice è stata sostituita con le lettera dell’alfabeto immediatamente successiva.
Per decriptare la parola irriconoscibile basterà quindi inserire la lettera precedente ad ogni lettera presente per ottenere la parola in chiaro.
In ambito informatico questo tipo di sostituzione avviene sui bit e sui byte del file: in questo modo un file completamente gestibile dal sistema operativo viene trasformato in un file non utilizzabile, perché composto all’apparenza da bit e byte casuali (ovviamente i codici sono molto più complessi rispetto all’esempio che ti ho mostrato prima).
Conoscendo il tipo di codice utilizzato (chiamato anche algoritmo di criptografia) e un programma in grado di gestirlo, è possibile recuperare il file o il documento originale digitando una password (che servirà al programma per decriptare il file).
App per aprire fileApp per aprire fileOgni giorno, a volte anche senza che te ne renda conto, con il tuo smartphone o tablet scarichi e scambi file che vengono memorizzati nel dispositivo che stai utilizzando: per [...]Continua a leggereUtilizzare un buon algoritmo di crittografia renderà sicuri i tuoi file custoditi sul PC, rendendoli non leggibili a chi non conosce la password di decriptazione.
Come criptare un file
Dopo aver visto come funziona la criptazione, è il momento di vedere insieme i migliori programmi gratuiti che puoi utilizzare su Windows per criptare un file.
Alcuni adottano sia la strategia del volume criptato (offrono un volume criptato in cui puoi conservare qualsiasi file) e sia la criptazione diretta (che permette di crittografare singoli file).
VeraCrypt
VeraCrypt è a mio avviso uno dei migliori programmi che puoi utilizzare per proteggere adeguatamente un file, una cartella o addirittura un’unità di memoria.
Puoi scaricare il programma per Windows, Mac OS X e GNU/Linux dal seguente link.
DOWNLOAD | VeraCrypt
Il programma ti permette di creare dei volumi criptati (file protetti che puoi salvare dove preferisci, anche su hard disk esterno o una chiavetta USB) che possono essere montati nel programma stesso come fossero dei dischi di sistema.
Utilizza il tasto Crea un volume per iniziare a creare il volume criptato, poi scegli l’algoritmo e la password per proteggere tutti i file e le cartelle che verranno custoditi nel volume.
Puoi facilmente accedere ai file protetti utilizzando il tasto Seleziona file e selezionando il file a cui corrisponde il volume criptato.
Il programma è molto semplice da utilizzare e una guida passo passo su come utilizzarlo è disponibile qui in basso.
Come proteggere una cartella con passwordCome proteggere una cartella con passwordIl tuo PC è condiviso con altri utenti e non vuoi che vedano tutti i file che hai scaricato? Se tieni particolarmente alla tua privacy e sei "geloso" dei file [...]Continua a leggereCipherShed
CipherShed è una buona alternativa al programma appena visto, disponibile per il download al seguente link.
DOWNLOAD | CipherShed
Il programma è del tutto simile a VeraCrypt, di cui prende spunto anche nell’interfaccia (di fatto è identica a quella vista nel precedente programma).
Puoi creare un volume criptato utilizzando la voce Create Volume e seguendo gli stessi passi già visti con VeraCrypt (ossia scegliendo l’algoritmo di cifratura e la password che servirà per sbloccare il volume).
Il programma è compatibile anche con i volumi già creati con VeraCrypt, basterà usare la voce Select File per aprire i volumi criptati ed accedere alle cartelle e ai file nascosti.
SilentEye
Un altro programma molto particolare per criptare un file è SilentEye, disponibile per il download al seguente link.
DOWNLOAD | SilentEye
Questo programma è in grado di nascondere il testo all’interno di un’immagine o di un file audio attraverso la steganografia.
Per utilizzare correttamente il programma è sufficiente scegliere un’immagine o un file audio, caricarlo all’interno del programma (anche trascinandolo all’interno) e digitare il testo del messaggio da nascondere dentro l’immagine o il file audio.
Al termine basta premere su Encode in basso a destra per criptare le informazioni in file completamente “insospettabili”, così da poter passare messaggi anonimi o importanti.
Ovviamente puoi recuperare il messaggio in qualsiasi momento utilizzando il programma stesso (Decode).
Proteggere dati su una chiavetta USBProteggere dati su una chiavetta USBHai salvato qualche documento importante sulla tua chiavetta USB ma non vuoi rischiare che occhi indiscreti possano aprire e curiosare? Agire sulle chiavette USB potrebbe sembrare difficile, in realtà basta [...]Continua a leggereAltri programmi per criptare un file
Dopo aver visto i principali programmi con cui criptare i file, ho raccolto tutte le alternative nella seguente lista, così da poter scegliere in autonomia il miglior programma per criptare un file:
- ProtectFile
- Steganos LockNote
- Protectorion
OmziffDrag’n’Crypt ULTRA
Provali tutti, così da poter criptare i tuoi file senza temere che qualcuno possa leggerli o utilizzarli.












