giovedì, 30 Marzo 2023
GiardiniBlog GiardiniBlog
  • Computer
  • Guide acquisto
  • Internet
  • Recensioni
  • Streaming
  • Telefonia
  • VPN / Privacy
Home » Internet » Facebook » Account Facebook » Quando Facebook non funziona: soluzioni e cause

Quando Facebook non funziona: soluzioni e cause

Hai provato a effettuare l’accesso a Facebook ma qualcosa è andato storto, tanto da non riuscire a entrare nel social network come fai di solito? Nemmeno il secondo tentativo è andato a buon fine, così come il terzo, il quarto, ecc? Insomma, è evidente che c’è un problema: per farla breve, Facebook non funziona.

Pubblicità

Le cause possono essere numerose, ma per fortuna per ognuna di esse c’è anche una soluzione. In fondo è semplice: prima capiamo se il problema dipende da noi o meno, poi agiamo di conseguenza.

Abbiamo preparato questa guida per spiegarti che cosa fare quando Facebook non funziona. Di seguito illustreremo le principali cause alla base dei problemi di accesso a Facebook, presentando la soluzione efficace per ciascuna problematica.

E se nessuna di queste soluzioni dovesse esserti d’aiuto, ahinoi sarai costretto a giocarti come ultima carta un direct a Mark Zuckerberg. No, a parte gli scherzi, confidiamo che gli espedienti – chiamiamoli così – illustrati di seguito siano sufficienti per risolvere i problemi di mancato accesso alla piattaforma o di malfunzionamento.

Indice
  • 1. Controlla se il problema sia tuo e non di Facebook
  • 2. Cancella la cache o reinstalla l’app
  • 3. Cambia i DSN o accedi tramite Proxy
  • 4. Recupera l’account Facebook bloccato
  • 5. Facebook non funziona ancora? Accedi da versioni alternative
  • 6. Conclusioni

Controlla se il problema sia tuo e non di Facebook

Non appena ti accorgi che Facebook non funziona, la prima cosa che dovresti controllare è se il problema dipenda da te e non da Facebook.

A volte può capitare che i server del social network vadano in tilt, causando un’interruzione momentanea del servizio.
Per capirlo, è sufficiente che ti colleghi alla pagina per Facebook di Downdetector, in cui vengono raccolte le segnalazioni degli utenti nelle ultime 24 ore in merito ai problemi riscontrati nell’utilizzo della piattaforma: se nel grafico di Downdetector è presente un picco di segnalazioni, significa che tanti altri utenti in Italia stanno riscontrando il tuo stesso problema.

Downdetector Grafico

Cosa fare? In casi come questi, puoi soltanto aspettare che Facebook risolva la situazione. Di solito il problema tende a rientrare nel giro di massimo 2 ore, nei casi più gravi invece dovrai pazientare per più tempo.

Cancella la cache o reinstalla l’app

Se i server funzionano alla perfezione ma non riesci ugualmente a usare l’app di Facebook, allora il problema dovrebbe dipendere da te.

Innanzitutto, assicurati di riscontrare i problemi con Facebook sia via app Facebook che dal computer, dal momento che il problema potrebbe essere collegato alla cache del tuo dispositivo mobile o a un utilizzo di una versione datata dell’app. Se riesci ad accedere tramite browser, prova a cancellare la cache dell’app se usi uno smartphone Android, oppure disinstalla e reinstalla l’app se hai un iPhone.

Viceversa, se cioè non riesci ad accedere da browser anziché via app, cancella i dati di navigazione del browser e le eventuali estensioni installate in precedenza, dopodiché riprova a eseguire il login.

Di seguito le istruzioni per cancellare la cache dell’app Facebook su Android:

  1. Apri l’app Impostazioni.
  2. Seleziona la scheda “Applicazioni”.
  3. Fai un tap sull’app Facebook per accedere alle informazioni sull’applicazione.
  4. Premi su “Memoria archiviazione”.
  5. Tocca “Cancella dati” e “Svuota cache”.
Facebook Informazioni Applicazione
Facebook Svuota Cache Android

Cambia i DSN o accedi tramite Proxy

Un’altra soluzione che puoi provare quando Facebook non funziona è cambiare i DSN o accedere al social network tramite Proxy.

La modifica dei DSN o l’accesso attraverso Proxy sono consigliati quando si è al lavoro o a scuola, poiché gli amministratori di rete possono bloccare l’accesso a Facebook per ovvie ragioni (scarsa produttività, distrazioni, ecc.). Entrambe le soluzioni proposte sono in grado di aggirare tale blocco, permettendoti di usare il social network senza problemi.

Se opti per la prima soluzione, ti invitiamo alla lettura della nostra guida su come cambiare DSN e scegliere i migliori. Nel caso invece decidi di accedere tramite Proxy, ti suggeriamo di provare Hidester (qui la nostra recensione) oppure di leggere la guida sulla navigazione anonima in cui puoi trovare altri servizi Proxy da testare.

Recupera l’account Facebook bloccato

L’impossibilità di accedere a Facebook può essere anche la conseguenza diretta di un blocco dell’account temporaneo o permanente.

Nella maggior parte dei casi, ciò succede quando l’utente in questione viola il regolamento interno della piattaforma (utilizzo di un falso profilo, pubblicazione di contenuti che incitano all’odio o di immagini di nudo, ecc.).

Ogni volta che Facebook disabilita un account, contemporaneamente invia un’email all’indirizzo di posta elettronica usato al momento della registrazione per spiegare i motivi del blocco. Nella stessa email sono contenute anche le informazioni su come contattare l’assistenza.

Se questo è il tuo caso, per recuperare il tuo profilo Facebook contatta innanzitutto l’assistenza. In caso di mancata risposta, collegati alla pagina di aiuto per richiedere il controllo del proprio account Facebook e inserisci l’indirizzo email di accesso o il numero di telefono, quindi il tuo nome e cognome, dopodiché carica il tuo documento di identità e clicca sul tasto Invia per richiedere lo sblocco del tuo account.

Facebook Account Disabilitato

Per ottenere una risposta positiva o negativa in genere trascorrono dalle 48 alle 72 ore, ma in rete ci sono testimonianze di utenti che hanno dovuto attendere anche fino a una settimana prima di ricevere una risposta.

Attenzione:
come indicato nella pagina di aiuto, la richiesta di controllo deve essere fatta entro 30 giorni da quando viene disabilitato il proprio account, dopo i 30 giorni il profilo Facebook sarà disabilitato in modo permanente.

Facebook non funziona ancora? Accedi da versioni alternative

Se Facebook non dovesse ancora funzionare dopo tutti i tentativi fatti fino ad ora, non sarebbero da escludere problemi alla rete Internet difficili da identificare per i meno esperti. Per aggirare quest’altra difficolta esiste per fortuna una soluzione piuttosto semplice: accedere a Facebook da versioni alternative, più leggere rispetto a quella classica e collegate a server diversi da quelli principali impiegati dal loro “fratello maggiore”.

Le versioni lite di Facebook, da provare come ultima spiaggia, sono le seguenti:

  • m.facebook.com (versione mobile)
  • touch.facebook.com (versione mobile)
  • mbasic.facebook.com (versione mobile per i telefoni di prima generazione)
  • 0.facebook.com (versione disponibile per una serie di operatori telefonici)
  • beta.facebook.com (versione dove gli sviluppatori testano le future novità della piattaforma)

E se anche quest’ultimo tentativo dovesse fallire, si torna inevitabilmente al punto di partenza: il problema non dipende da te ma da Facebook, come visto nel primo capitolo della nostra guida. In tal caso hai le mani legate, non ti resta che aspettare la risoluzione del problema da parte dei tecnici dell’azienda Meta.

Conclusioni

In questa guida vi abbiamo illustrato tutta una serie di soluzioni da adottare quando Facebook non funziona, ognuna riferita a una specifica problematica che si può riscontrare sul social network inventato da Mark Zuckerberg.

Quando Facebook non funziona: soluzioni e cause
GiardiniShop
Federico Pisanu
Pubblicità
Leggi anche
  • Come eliminare account Facebook
    Come eliminare account Facebook
  • Come cancellarsi da Facebook - Guida completa veloce
    Come cancellarsi da Facebook - Guida completa veloce
  • Archivio Facebook: scarica e scopri quali dati vengono monitorati
    Archivio Facebook: scarica e scopri quali dati vengono monitorati
  • Accedi a Facebook con altro account su Android
    Accedi a Facebook con altro account su Android
  • Creare un profilo di Facebook originale
    Creare un profilo di Facebook originale
  • Come vedere i mi piace di una persona messi su Facebook
    Come vedere i mi piace di una persona messi su Facebook
Ultimo Articolo Pubblicato
10 trucchi da usare su Steam
10 Trucchi da usare su Steam
Carica altri
Articoli in Evidenza
Migliori Exchange Criptovalute
Migliori Exchange Criptovalute
Migliori VPN di Marzo 2023
Migliori VPN di Marzo 2023
NEWS
10 trucchi da usare su Steam
10 Trucchi da usare su Steam
ONLYOFFICE WORKSPACE
ONLYOFFICE Workspace: le novità della versione 12.5
Come Avere Due Account Di WhatsApp Cover
Come avere due account di WhatsApp sullo stesso telefono
Sumup Come Funziona
SumUp: Come funziona, come attivarlo e collegare un conto
Pezzotto: reato, rischi e multe
Pezzotto: reato, rischi e multe
Live Su Tiktok
Come seguire e fare live su TikTok
ARTICOLI PIÙ LETTI
  • Scaricare da Internet
  • Telegram
  • Instagram
  • YouTube
  • Netflix
  • Facebook
  • Torrent
  • VPN
  • Utilità
GiardiniBlog
SEGUICI
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Categorie
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Pubblicità
© Starks S.r.l.s. - P.IVA 03347800793
Consigliati per Te
  • Come eliminare account Facebook
    Come eliminare account Facebook
  • Come cancellarsi da Facebook - Guida completa veloce
    Come cancellarsi da Facebook - Guida completa veloce