
Uno studio della Boston University School of Medicine sfata questo mito; e pone sullo stesso piano il sollevamento pesi e la corsa. Entrambi avrebbero gli stessi effetti benefici nel bruciare grassi e nello scongiurare il rischio di diabete. Gli scienziati americani hanno creato in laboratorio topi dotati di un gene che, una volta attivato, ha dato loro muscoli simili a quelli prodotti dal sollevamento pesi. Quando il gene è stato disattivato, i topi alimentati con una dieta alimentare da “fast food” sono in breve tempo diventati obesi e hanno sviluppato problemi al fegato. Mentre, se attivato, il gene ha consentito alle cavie di bruciare il grasso.
Il gene del “sollevamento pesi” si è rivelato in grado di prevenire il diabete, aiutando i topi a regolare l’insulina.
(CITY)
 








