I 10 migliori parchi acquatici in Italia

Ogni estate che si rispetti ha tre certezze di fondo: una vacanza al mare o in montagna, la sabbia nelle infradito e almeno un giorno in un parco acquatico.
Ecco, con questa guida ti vogliamo aiutare a trovare i migliori parchi acquatici in Italia, dal nord al sud, passando per il centro, così da avere un’idea più chiara su dove andare quest’estate insieme ai tuoi amici o con tutta la famiglia (e perché no, anche in coppia).

E se hai intenzione di fermarti per una o più notti, ti invitiamo a dare un’occhiata anche all’altra nostra guida sui migliori siti per prenotare hotel.

Migliori parchi acquatici in Italia

I parchi acquatici sono una delle mete più ambite in estate in quanto offrono divertimento, relax e un luogo dove trovare refrigerio in un’unica esperienza.
Le attrazioni offerte nei parchi acquatici sono adatte a tutte le età, dalle aree gioco per bambini agli scivoli adrenalinici per i più coraggiosi, rendendoli ideali per famiglie, gruppi di amici o coppie.
Sono perfetti per combattere il caldo estivo e passare una giornata di vacanza senza allontanarsi troppo da casa.

Inoltre alcuni parchi propongono ambientazioni spettacolari e attrazioni da record, trasformando una semplice giornata in un’esperienza davvero unica.

Ma andiamo a vedere nel dettaglio i migliori parchi acquatici in Italia e cosa offre ciascuno di loro.

Acquaworld – Concorezzo (provincia di Monza e Brianza)

Acquaworld Concorezzo uno dei migliori parchi acquatici in italia

Acquaworld è l’unico parco acquatico aperto tutto l’anno in Italia. Sì, anche in inverno, sì, anche quando piove. Il segreto? È il primo, e più grande, parco acquatico coperto d’Italia.
Si trova a Concorezzo, in provincia di Monza e Brianza, ed è aperto dall’estate del 2011.

Una delle attrazioni più gettonate è il Magic Eye, uno scivolo adatto sia ai grandi che ai bambini che superano i 110 cm, in cui è possibile tuffarsi con gommoni singoli o doppi.
I visitatori più piccoli, per intenderci anche soltanto di un anno, possono invece divertirsi nell’area Mini World, dove l’acqua raggiunge al massimo 30 cm di altezza.


Le Vele Acquapark – San Gervasio Bresciano (provincia di Brescia)

Parco Acquatico Le Vele

Le Vele è il parco acquatico più grande d’Italia, grazie alla sua superficie di 200.000 mq.
Si trova in Lombardia, nel comune di San Gervasio Bresciano (località Casacce).
Nel 2021 è si è classificato al secondo posto come Miglior parco acquatico d’Italia (Premio Speciale della Giuria di Parksmania).

All’interno dell’immensa area vi sono più di 6 km di scivoli, 12 bellissime piscine tutte con caratteristiche diverse, dove rilassarsi a tempo indefinito, un bosco interamente ombreggiato e la Laguna Beach, una location esclusiva pensata per ospitare eventi privati come compleanni, addii al celibato e anniversari.


Caneva The Aquapark – Lazise (provincia di Verona)

Caneva

Il parco acquatico Caneva trasferisce il relax dell’isola caraibica direttamente nel Lago di Garda.
Con oltre 100.000 mq di superficie è uno dei parchi acquatici più grandi del nord Italia: si trova a Lazise, in provincia di Verona, ed è adiacente al parco divertimenti Movieland Studios.

Ecco perché non deve stupire il fatto che sia un parco acquatico a tema. Appena si entra, ci si immerge da subito nelle atmosfere suggestive di film come Vulcano – Los Angeles del 1997 e Pirati dei Caraibi, ma non mancano nemmeno richiami diretti alla serie Baywatch.
Tra le attrazioni da non perdere le Twin Peaks, un percorso con una salita e due discese, che prevede una doppia discesa con un gommone doppio.


Parco Cavour – Valeggio sul Mincio (provincia di Verona)

Parco Cavour

Sempre in provincia di Verona sorge il Parco Cavour, il parco acquatico più verde d’Italia con i suoi 200.000 mq immersi nel verde.
Si trova a Valeggio sul Mincio, a breve distanza dal Parco Giardino Sigurtà e da Peschiera del Garda.

E proprio le enormi distese verdi sono uno dei suoi principali punti di forza, dal momento che può definirsi a tutti gli effetti come un’oasi in cui non solo rilassarsi ma anche contrastare in maniera efficace la tipica afa estiva.
Per chi cerca invece l’azione pura, le attrazioni da prendere all’assalto sono l’Adventure Rock e l’Iceberg, tra scivoli e percorsi mozzafiato per tutta la famiglia.


Caribe Bay – Jesolo (provincia di Venezia)

Caribe Bay

Restiamo in Veneto, stavolta però avvicinandoci a Venezia. Caribe Bay è il parco acquatico a tema di Jesolo, che entra di diritto nella classifica dei migliori parchi acquatici in Italia per i suoi numerosi riconoscimenti: è stato infatti eletto 15 volte vincitore dei Parksmania Awards (i più importanti premi dedicati ai parchi di divertimento italiani) su un totale di 23 edizioni.

Una percentuale altissima, per quello che è a tutti gli effetti un autentico paradiso per tutta la famiglia, tra scivoli, spiagge di sabbia bianca, piscine e attrazioni uniche.
A proposito di attrazioni, quelle imperdibili sono il Jungle Jump, che regala un incredibile salto nel vuoto lungo un’imponente cascata, e il Captain Spacemaker, lo scivolo più alto d’Europa con i suoi 42 metri di altezza e una pendenza di 60 gradi, che consentono di raggiungere la velocità di 100 km orari.


Aquafollie – Caorle (provincia di Venezia)

Aquafollie

La provincia di Venezia rimane ancora protagonista con Aquafollie, il parco acquatico di Caorle che strizza un occhio soprattutto alle famiglie.
Ci si muove in uno spazio di 20.000 mq, tra ampi spazi verdi, attrazioni adrenaliniche e attività per i più piccoli.

Il simbolo del parco acquatico per le famiglie di Caorle è la Fisherman’s Bay, la baia del divertimento, da cui si innalza fiera una torre di 10 metri che fa da vedetta su tutta la baia.
Intorno al faro si estende un ampio villaggio di pescatori in stile cartoon, dove è facile imbattersi in Fufy, una foca gialla vestita da marinaio che è la mascotte del Parco.


Aquafan – Riccione (provincia di Rimini)

Aquafan Riccione

Ci spostiamo ora al Centro Italia. Prima tappa l’Aquafan di Riccione, un’autentica istituzione della Riviera romagnola e uno dei parchi acquatici più famosi in assoluto.
D’altronde siamo nel cuore del divertimento estivo, e proprio divertimento è la parola chiave di questo parco.

Una delle attrazioni simbolo di Aquafan è M280, uno scivolo di 280 metri dove si concentrano le emozioni di scivoli come lo Speedriul, il Black Hole e l’Extreme.
E poi ci sono loro, le serate estive, quando il divertimento si prolunga fino a tarda notte, con lo schiuma party dei record e dj internazionali come David Guetta, Avicii, LMFAO e Gabry Ponte.


Zoomarine – Pomezia (provincia di Roma)

Zoomarine

Da Riccione a Roma, il passo è breve (più o meno). Zoomarine è un altro parco acquatico del centro Italia che figura nella lista dei migliori parchi del nostro Paese.
Più precisamente si trova presso la località Torvaianica, nel comune di Pomezia, e si estende per una superficie complessiva di 40.000 mq dividendosi in parco zoologico, acquatico e tematico.

Tralasciando l’offerta del parco zoologico, in estate lo Zoomarine regala molteplici emozioni ad adulti e bambini. A partire dal Flow Rider, il simulatore di surf più grande in Italia, dove chiunque può imparare a dominare le onde come i migliori surfisti del pianeta.
Per i più piccoli c’è il Covo dei Pirati, un acquapark a tema pirata con sette scivoli colorati e un’estensione di quasi 1.000 mq.


Acquapark Odissea 2000 – Corigliano-Rossano (provincia di Cosenza)

Odissea 2000

È arrivato il momento infine di scoprire i migliori parchi acquatici del Sud Italia. Iniziamo dall’Acquapark Odissea 2000, il parco acquatico più grande del Mezzogiorno e che vanta il maggior numero di riconoscimenti.
Si trova presso la località Toscano, frazione del comune Corigliano-Rossano, in provincia di Cosenza.

A sorprendere non è soltanto il numero di attrazioni, ma anche gli svariati record che riescono a registrare. È il caso ad esempio di Titano Roller, che con i suoi 318 metri è lo scivolo più lungo d’Europa.
Per chi è alla ricerca di adrenalina pura, il parco offre le montagne russe lunghe 163 metri del Big Olimpo e la caduta libera del Skyron Rocket.


Etnaland Acquapark – Belpasso (provincia di Catania)

Etnaland Acquapark

Il nostro viaggio alla scoperta dei migliori parchi acquatici in Italia si conclude con l’Etnaland Acquapark, il parco acquatico con la Piscina Onde più grande d’Europa con i suoi 3.200 mq.
Si trova all’interno del parco divertimenti Etnaland, presso il comune di Belpasso, in provincia di Catania.

Tantissimi anche gli scivoli d’acqua, tra cui spicca su tutti Devil Race, con i suoi 130 metri da percorrere tutti a testa in giù aggrappati alle maniglie del materassino.
Da non perdere nemmeno il Dragon River, l’attrazione pensata per far vivere un’esperienza unica a tutta la famiglia.
Miniland è infine la tappa obbligatoria per i più piccoli e i loro genitori, tra lagune, castelli e piste mozzafiato.

GiardiniShop