Siamo sempre più orientati verso soluzioni flessibili, che ci permettano di lavorare ovunque – che si tratti di smart working, studio o semplice intrattenimento – e di adattare facilmente la nostra postazione alle diverse esigenze quotidiane. Per questo motivo, il settore dei monitor portatili sta avendo una crescita esponenziale e sono tante le soluzioni che il mercato ci propone. In questo contesto, UPERFECT, si inserisce con un catalogo ricco di proposte interessanti in grado di soddisfare sia chi desidera una qualità visiva eccellente e sia chi desidera una certa praticità nei prodotti, senza scendere a compomessi su dimensioni e performance.
Il protagonista di questa recensione è il nuovo UPERFECT UMax 23 (versione 1440p 180Hz), monitor da 23.8 pollici che abbina un pannello IPS ad alta risoluzione a una frequenza di aggiornamento tra le più elevate disponibili su uno schermo portatile. Parliamo di un display pensato non solo per chi necessita di uno spazio di lavoro ampio e versatile, ma anche per chi cerca fluidità per giocare e fedeltà grafica.
Come vedremo nel corso di questa recensione, il monitor portatile UPERFECT UMax 23, con il suo design essenziale e compatto, tante porte (HDMI, doppio USB‑C, micro USB‑B, audio), si propone come soluzione ideale per chi cerca versatilità e prestazioni elevate in portatilità. Lavorare fino a 180Hz via USB‑C lo rende perfetto tanto per la produttività quanto per il gaming.
Unboxing e contenuto della confezione
L’esperienza di unboxing con l’UPERFECT UMax 23 riflette sin dal primo momento l’attenzione del brand verso la praticità. La scatola ha dimensioni ben proporzionate rispetto al monitor da 23,8 pollici pensata per essere compatta. Il design esterno è essenziale e privo di fronzoli, ma ogni dettaglio comunica funzionalità: la maniglia rigida applicata sulla custodia protettiva è di ottima fattura ed essenziale per il traporto.
Il monitor UPERFECT UMax 23 arriva ben protetto all’interno della scatola, avvolto in una schiuma morbida che si estende lungo tutti i bordi e le superfici più esposte, così da prevenire graffi o urti accidentali. L’interno della confezione non prevede una custodia ma punta tutto sull’efficacia della protezione, che mantiene il pannello saldamente fermo anche in caso di movimenti bruschi. Questo sistema di imballaggio, unito all’apertura “a scrigno” della scatola, permette di accedere facilmente sia al monitor che agli accessori, senza rischiare di danneggiarli.
Abbiamo anche la custodia con interno vellutato e maniglia un accessorio che consigliamo a chi prevede di trasportare spesso il monitor: grazie alla sua imbottitura morbida e alla praticità della maniglia, offre una protezione aggiuntiva e rende ancora più agevole il trasporto tra una postazione e l’altra. Anche se non inclusa nella dotazione standard, questa custodia rappresenta un valore aggiunto che completa perfettamente l’esperienza d’uso in mobilità.
Gli accessori si trovano più sotto, una volta rimosso il monitor e troviamo tutto quello che ci occorre per completare la connettività del display ad un computer o console. Questo dimostra come l’azienda UPERFECT punta a fornire una dotazione che consente di collegare subito il monitor a qualsiasi device senza dover acquistare cavi o adattatori separati.
Dopo aver completato l’unboxing, la sensazione generale è di soddisfazione: ogni dettaglio appare pensato per la praticità reale, con soluzioni che tornano utili tanto nella quotidianità d’ufficio quanto in quella domestica. È il classico prodotto che si può tirare fuori rapidamente e mettere in funzione l’attimo successivo, senza ansie per la delicatezza del pannello né per la compatibilità dei cavi.
Ricapitolando, all’interno della confezione troviamo:
- Monitor portatile UPERFECT UMax 23″ (versione 1440p/180Hz)
- 2 x Cavi USB-C
- 1 x Cavo HDMI
- 3x adattatori a C per i cavi
- Alimentatore
- Manuale rapido
Al termine di questo primo contatto, l’impressione è quella di avere tra le mani un monitor curato, pronto all’uso e già adatto a chi ha una routine dinamica che alterna spostamenti e postazione fissa.
Caratteristiche Tecniche
L’UPERFECT UMax 23 nella versione 1440p 180Hz offre un insieme di caratteristiche tecnologiche avanzate, ideali sia per chi necessita di un display affidabile per lavoro creativo, sia per chi cerca fluidità e reattività nelle sessioni di gioco. Di seguito la scheda tecnica dettagliata che svela le peculiarità di questo modello.
Display | 23.8″ IPS, 16:9 |
Risoluzione massima | 2560×1440 (QHD) |
Frequenza di aggiornamento massima | 120Hz (HDMI) / 180Hz (USB-C) |
Tempo di risposta | 14ms / 30ms |
Peso | 1.92 kg (4.23 lbs) |
Dimensioni | 545 × 327 × 17 mm |
HDR | Sì |
FreeSync | Sì |
Angolo di Visualizzazione | 178°(H), 178°(V) |
Luminosità | 400 cd/m² |
Contrasto | 1200:1 |
Copertura Colore | 100% sRGB |
Profondità Colore | 16.7M (8bit) |
VESA | 75mm x 75mm @ M4×4mm |
Altoparlanti | Sì, (2×8Ω 1W) |
Materiale | ABS / Alluminio |
Stand Integrato | Sì, regolabile |
Consumo | 14W / 15W |
Connettività | 2× USB-C, 1× HDMI 1× Jack 3.5mm |
Prezzo di listino | €299-369 (vedi sotto per le offerte) |
Design e connettività
L’UPERFECT UMax 23 si presenta come un monitor portatile elegante e funzionale, capace di inserirsi con disinvoltura in ambienti diversi. Il design punta ha linee essenziali e un corpo molto sottile che facilita lo spostamento senza sacrificare robustezza e solidità.
Il telaio è prevalentemente realizzato in plastica ABS con inserti in alluminio, scelta che garantisce una buona leggerezza (il peso è di circa 1.92 kg) senza rinunciare alla sensazione di resistenza e durabilità. La finitura opaca riduce efficacemente eventuali riflessi e impronte, mantenendo il monitor sempre pulito e ordinato alla vista. Abbiamo apprezzato le cornici molto sottili su tre lati dell’UPERFECT UMax 23, che massimizzano lo spazio utile dello schermo e favoriscono un’esperienza visiva immersiva.
Sul lato inferiore la cornice è leggermente più spessa, adatta a ospitare in modo discreto il logo UPERFECT senza risultare invasiva. La struttura complessiva misura 545 × 327 × 17 mm, dimensioni che lo rendono perfetto anche per essere utilizzato come monitor secondario in postazioni fisse o per trasformare rapidamente uno spazio di lavoro in un’area che prevede l’uso di più schermi.
Il monitor UMax 23 è dotato di un supporto integrato, realizzato anch’esso in metallo, che consente un posizionamento stabile e regolazioni agevoli dell’inclinazione. Questo stand permette di orientare il display con facilità, favorendo comfort visivo e una postura corretta durante le sessioni di lavoro o gaming. Sebbene non preveda regolazioni di altezza o rotazione, lo stand si rivela funzionale e abbastanza versatile per garantire visibilità da diverse angolazioni.
Molto interssante, per chi volesse più flessibilità, è la presenza sul retro di un attacco VESA standard da 75 x 75 mm, che permette di montare il monitor su supporti personalizzati, bracci regolabili o Staffe da parete. Questa opzione rappresenta un valore aggiunto per chi vuole creare setup con configurazioni multi-schermo. La stessa UPERFECT, fornisce una base da acquistare separatamente, ma la compatibilità VESA è universale e possiamo usare qualsiasi altra base o staffa.
Per quanto riguarda la connettività, UPERFECT UMax 23 si distingue per la ricca dotazione di porte, distribuite sui lati destro e sinistro dello chassis.
Sul lato sinistro troviamo due porte USB-C, entrambe dedicate all’alimentazione e alle informazioni video, in grado di supportare il refresh rate alto di 180Hz in modalità USB-C, e un ingresso HDMI, che permette di connettere device più tradizionali. Con la connessione HDMI, la frequenza di aggiornamento può raggiungere i 144Hz mantenendo la risoluzione 2K, garantendo così un’esperienza visiva di elevata qualità.
Sul lato destro, troviamo il tasto di accensione, il jack audio da 3.5 mm per cuffie o altoparlanti esterni e il mini stick multifunzione che permette di navigare nel menu OSD e di regolare rapidamente volume, luminosità e altri parametri senza dover ricorrere a complicati comandi a schermo. Questa soluzione di controllo è molto comoda, soprattutto se si usa il monitor in mobilità o in situazioni in cui si cerca rapidità e semplicità nelle regolazioni.
L’UPERFECT UMax 23 integra anche due altoparlanti stereo, collocati nei lati inferiori del monitor. Pur non sostituendo un sistema audio dedicato, questi diffusori permettono di ascoltare audio di base durante videoconferenze, filmati o giochi occasionali senza dover ricorrere sempre a cuffie o casse esterne.
La distribuzione delle porte è stata progettata per bilanciare ergonomia e funzionalità: tenendo i cavi prevalentemente su un lato riduce l’ingombro e aiuta a mantenere la scrivania più ordinata, facilitando anche la gestione del cablaggio in condizioni di mobilità.
Tra le particolarità, l’UPERFECT UMax 23 si alimenta tramite un apposito alimentatore esterno da 45W, scelta che ha consentito di mantenere il profilo del monitor estremamente sottile.
Funzionalità
Il monitor portatile UPERFECT UMax 23 ha diverse funzionalità avanzate ed è pensato per soddisfare sia chi cerca molta fluidità nel gaming che chi necessita di praticità nell’uso quotidiano o professionale. Il cuore pulsante di questo dispositivo è il pannello IPS da 23.8 pollici con risoluzione 2560×1440 (1440p/2K), capace di garantire immagini dettagliate ideale per videoediting, fotografia e altri lavori che si basano sulla grafica.
Il punto di forza principale è senza dubbio la frequenza di aggiornamento: 144Hz tramite connessione HDMI e 180Hz via USB-C, che fa risultare il monitor, tra quelli portatili i più performanti della categoria con una diagonale molto generosa (23.8”). Questa elevata frequenza di refresh, combinata con un tempo di risposta di abbastanza basso, garantisce un’esperienza visiva fluida e reattiva, particolarmente apprezzabile nei giochi dinamici, nell’editing video e nella navigazione generale del sistema operativo.
La tecnologia FreeSync è integrata nel monitor per eliminare tearing e stuttering durante il gaming, sincronizzando automaticamente la frequenza del pannello con quella della scheda video.
L’UPERFECT UMax 23 supporta l’HDR, migliorando il contrasto dinamico e la profondità delle immagini per contenuti compatibili. Con una luminosità di picco di 400 cd/m², il monitor riesce a gestire efficacemente sia ambienti poco illuminati che situazioni di utilizzo in esterni ombreggiati, come confermato dai test pratici sul campo.
Una delle caratteristiche più apprezzabili è la tecnologia Low Blue Light, pensata per ridurre l’affaticamento visivo durante le sessioni prolungate. Questa funzione filtra le lunghezze d’onda blu più dannose, rendendo l’utilizzo più confortevole specialmente nelle ore serali o in ambienti con poca luce naturale.
Come detto, il controllo del monitor avviene tramite il menu OSD e una manopola posizionata sul lato destro, forse un pò troppo sensibile e che funge sia da navigatore che da controllo volume per gli altoparlanti integrati. Il menu offre accesso a tutte le principali impostazioni: luminosità, contrasto, temperatura colore, modalità gaming, selezione sorgente e configurazioni HDR.
Il monitor supporta pienamente la modalità extend e mirror su sistemi Windows, macOS e Linux, permettendo configurazioni multi-schermo efficienti per massimizzare la produttività. La possibilità di utilizzarlo come display principale o secondario lo rende estremamente versatile per diverse tipologie di workflow. Nei nostri test lo abbiamo inserito in una configurazione multi-monitor senza problemi.
Durante la prova pratica abbiamo testato il monitor con una vasta gamma di dispositivi: Nintendo Switch e Switch 2, Steam Deck, PC desktop Windows e Macbook Air. In tutti i casi la configurazione è stata automatica e priva di problemi, sia come schermo principale che come estensione multi-monitor, confermando la piena compatibilità sia con la modalità “mirror” che “extend” sulle principali piattaforme operative (Windows, macOS, Linux). Il passaggio tra le sorgenti video è rapido e affidabile, agevolando chi lavora spesso in ambienti multi-device.
Qualità e Performance
Durante i test approfonditi con l’UPERFECT UMax 23, abbiamo riscontrato una qualità visiva molto convincente, che conferma le aspettative per un monitor portatile in questa fascia di prezzo. Il display arriva con una calibrazione di fabbrica già piuttosto accurata: già al primo accensione, i colori risultano vividi e ben bilanciati, con una saturazione che colpisce immediatamente senza necessità di interventi manuali sulle impostazioni.
Il pannello IPS da 23,8 pollici offre dimensioni ideali per la produttività moderna e si dimostra adeguato sia per l’uso quotidiano che per attività professionali più impegnative.
Per valutare con maggiore precisione le prestazioni cromatiche, abbiamo sottoposto il monitor a calibrazione con colorimetro. I risultati dei test effettuati dopo la calibrazione hanno confermato una qualità eccellente: il contrast ratio si attesta sui valori dichiarati di 1063.4:1, leggermente superiore alle specifiche nominali, mentre la luminosità massima raggiunge i 400 cd/m², più che sufficiente per ambienti luminosi e per garantire una buona visibilità anche in presenza di luce naturale diretta.
La copertura del 97% dello spazio colore sRGB si traduce in una fedeltà cromatica eccellente per questo segmento di mercato. Durante i test di accuratezza cromatica post-calibrazione, i valori Delta E sono risultati nel complesso molto buoni: la maggior parte dei colori testati ha registrato valori compresi tra 0.16 e 0.82, con alcuni picchi fino a 2.19 che rientrano comunque nella soglia di tolleranza raccomandata per l’uso generale. Questi risultati confermano che il monitor può essere utilizzato senza problemi per lavori creativi che richiedono fedeltà cromatica, come editing fotografico base e videoediting.
L’uniformità del pannello si è dimostrata soddisfacente, senza evidenti zone di disuniformità o bleeding negli angoli. Gli angoli di visione di 178° garantiscono colori stabili e contrasto mantenuto anche osservando lo schermo da posizioni laterali, caratteristica tipica della tecnologia IPS e particolarmente utile quando si condivide il contenuto con più persone.
Il rivestimento antiriflesso opaco funziona e infatti anche con fonti di luce diretta, il pannello mantiene una buona leggibilità senza fastidiosi riflessi.
Sul fronte delle prestazioni dinamiche, il refresh rate di 180Hz tramite USB-C offre un’esperienza visivamente fluida sia nel gaming che nelle operazioni quotidiane. Il tempo di risposta dichiarato di 14ms/30ms è in linea con gli standard dei pannelli IPS di questa categoria e va bene per la maggior parte dei giochi, anche se di certo non è fatto per titoli “eSportivi” più competitivi e frenetici.
La tecnologia FreeSync si è dimostrata efficace nell’eliminare tearing e stuttering durante le sessioni di gioco testate con varie sorgenti: PC, Mac e console. Il supporto HDR aggiunge profondità visiva ai contenuti compatibili, anche se la luminosità di picco non raggiunge i livelli dei monitor HDR certificati di fascia superiore. Tuttavia, la differenza è percettibile in contenuti multimediali e giochi, con miglioramenti evidenti nel contrasto dinamico e nella resa delle scene ad alta gamma dinamica.
Durante le sessioni prolungate, la funzione Low Blue Light ha dimostrato la sua utilità nel ridurre l’affaticamento visivo, particolarmente apprezzabile durante l’uso serale o in ambienti con illuminazione artificiale.
Gli altoparlanti integrati offrono un audio sufficiente per videoconferenze e contenuti multimediali in ambienti silenziosi, ma risultano inadeguati per l’uso all’aperto o in presenza di rumore ambientale, rendendo necessario l’utilizzo di cuffie o speaker esterni per un’esperienza audio soddisfacente.
Nel complesso, l’UPERFECT UMax 23 dimostra di essere un monitor ben calibrato e performante, con una qualità dell’immagine che soddisfa pienamente le aspettative per un display portatile di questa categoria, offrendo un ottimo equilibrio tra fedeltà cromatica, fluidità e praticità d’uso.
Conclusioni e Acquisto
Il monitor portatile UPERFECT UMax 23 nella versione 1440p 180Hz che abbiamo testato risulta esser una delle scelte più equilibrate nel panorama dei display portatili, riuscendo a coniugare prestazioni elevate, qualità costruttiva e prezzo contenuto. Abbiamo apprezzato particolarmente la calibrazione di fabbrica e la copertura quasi completa dello spazio colore sRGB (97%), che lo rendono adatto tanto per il lavoro creativo quanto per l’intrattenimento quotidiano. Il pannello IPS da 23,8 pollici con risoluzione 2K e refresh rate fino a 180Hz via USB-C offre un’esperienza molto fluida.
La ricca dotazione di porte – 2x USB-C, mini HDMI, jack audio, permette al monitor di essere compatibile con PC, Mac, tablet, smartphone e console, mentre il supporto FreeSync e la tecnologia Low Blue Light completano la dotazione tecnica. Il design è compatto ma al tempo stesso robusto, con stand integrato regolabile e attacco VESA, perfetto per chi vuole montarlo su braccio o parete e integrare il monitor in qualsiasi ambiente domestico.
Durante i nostri test, l’UMax 23 ha dimostrato prestazioni convincenti con diversi dispositivi: da Nintendo Switch a Steam Deck, da PC Windows a MacBook Air e Playstation 5 sempre con configurazione plug-and-play immediata e risultati soddisfacenti.
Per concludere, l’UPERFECT UMax 23 rappresenta una delle migliori scelte per chi cerca un monitor portatile dalle dimensioni molto generose e un ottimo rapporto qualità-prezzo.
Potete acquistare l’UPERFECT UMax 23 direttamente dal sito ufficiale UPERFECT tramite i link qui sotto. Il prezzo attuale è di circa €360 ~ 270€ in base alla configurazione e alle promozioni attive. Verificate sempre la disponibilità di eventuali codici sconto sul sito del produttore.
- Refresh rate 180Hz, 2K con copertura 97% sRGB
- Attacco VESA
- Stand integrato regolabile
- Supporto FreeSync e tecnologie per il comfort visivo
- Altoparlanti integrati adeguati solo in ambienti silenziosi
- Tempo di risposta non ideale per gaming competitivo
- Custodia protettiva venduta separatamente