Recensione TerraMaster F2-425: NAS compatto con tecnologia Intel senza compromessi

La gestione e la conservazione dei dati sono diventate fondamentali sia per le piccole realtà professionali sia per gli utenti più smaliziati . In questo contesto il NAS (Network Attached Storage) si è imposto come la soluzione ideale per centralizzare lo storage in rete, consentendo non solo la condivisione dei file ma anche funzioni avanzate come backup automatici, servizi web, accesso remoto, streaming e virtualizzazione di sistemi.

Sono ottimi per gli ambienti SOHO (Small Office/Home Office), ovvero piccoli uffici o uffici casalinghi dove esiste l’esigenza di gestire dati e servizi digitali e un sistema NAS rappresenta uno strumento versatile e scalabile. Con questa recensione valutiamo il TerraMaster F2-425, evoluzione più potente e raffinata dei modelli precedenti della famiglia F2, ideale per utenti SOHO e per coloro che cercano un sistema che bilancia performance e praticità.

TerraMaster è un marchio che trattiamo spesso su queste pagine ed è noto per la qualità dei suoi dispositivi di archiviazione e per il sistema operativo proprietario “TOS” (TerraMaster Operating System), progettato per offrire un’esperienza completa per la gestione dei suoi device.

Unboxing e contenuto della confezione

Analizziamo per prima cosa il packaging del modello TerraMaster F2-425 per farci un’idea preliminare della qualità dei materiali e del prodotto. La scatola appare senza fronzoli, con il marchio in bella vista e la scritta “Data Storage Master” che enfatizza la praticità e la cura dei dettagli senza eccessi estetici.

All’interno, il TerraMaster F2-425 è protetto da un involucro in plastica antigraffio e da gomme protettive che ne preservano l’integrità durante il trasporto. All’interno della scatola principale è presente un’altra scatola più ridotta che ha dentro l’essenziale per iniziare subito con la prima messa in funzione del device. E’ presente una cartolina “quick start guide” utile per capire cosa fare una volta effettuato l’unboxing di F2-425.

IMG_5805

Il contenuto della confezione risulta quindi essenziale ma funzionale, senza accessori superflui.

All’interno della scatola troviamo:

  • TerraMaster F2-425
  • Alimentatore esterno da 48W,compatto con un cavo lungo
  • un cavo di rete RJ-45 Cat 6, ideale per 2.5Gb
  • una piccola bustina con viti per il fissaggio per eventuali dischi da 2.5″ (SSD o hard disk)
  • la guida rapida per la configurazione iniziale
  • il certificato di garanzia

In sostenza, l’esperienza di unboxing è assolutamente lineare, pensata per guidare l’utente rapidamente. Questa scelta minimalista riflette l’anima pragmatica del prodotto, orientato a offrire prestazioni elevate in modo pratico e senza troppe complicazioni.

Caratteristiche Tecniche

Le specifiche del TerraMaster F2-425 si distinguono per l’ottimo bilanciamento tra performance e praticità, perfetto per utenti più avanzati e ambienti SOHO.

Queste sono le principali caratteristiche tecniche del modello F2-425.

CPUIntel Celeron N5095 quad-core (2.0 GHz base, fino a 2.9 GHz in burst)
Memoria RAM4 GB DDR4 non-ECC SODIMM, espandibile fino a 16 GB
Dimensioni (L x W x H)17,3 x 10,3 x 15,8 cm
Porte2 x USB 3.2 Gen 1, 1 x RJ-45 2.5GbE
Ethernet1 x 2.5 GbE RJ-45
Dischi supportati2 bay hot-swap per HDD/SSD 3.5″ o 2.5″, fino a 60 TB totali (2 x 30 TB)
RAIDRAID 0, RAID 1, JBOD, Single, TRAID, TRAID+
SicurezzaCrittografia TLS 256-bit, autenticazione a due fattori, snapshot TFSS, modalità isolamento
RaffreddamentoVentola silenziosa con controllo intelligente della velocità
Peso1,49 Kg (senza dischi)
Sistema OperativoTOS 6 (TerraMaster Operating System)
Prezzo di Listino269,99€ (vedi offerta in basso)
Differenze tra F2-424 e F2-425
Il TerraMaster F2-425 differisce dal F2-424 principalmente per l’adozione di un processore più recente Intel Celeron N5095 (quad-core fino a 2.9 GHz), maggiore efficienza nella codifica e decodifica video 4K e un sistema di raffreddamento ottimizzato che assicura un funzionamento più silenzioso.

Inoltre, il F2-425 utilizza RAM DDR4 con base a 4 GB espandibili fino a 16 GB, dove il F2-424 adotta DDR5 a 8 GB. Queste differenze rendono il F2-425 più orientato verso l’utenza domestica o di piccoli uffici, mantenendo performance elevate con consumi molto contenuti.

Design e Installazione dischi

Il TerraMaster F2-425 presenta un design molto simile a quello degli altri NAS di TerraMaster e risulta compatto ma allo stesso tempo funzionale, pensato per essere collocato anche in spazi ridotti. Le dimensioni sono 17,3 cm di altezza, 10,3 cm di larghezza e 15,8 cm di profondità e il peso si aggira intorno a 1,49 kg senza dischi installati, quindi molto pratico, si presta a essere spostato facilmente.

IMG_5852

Il case è realizzato principalmente in plastica opaca di buona qualità, con finiture curate che risultano piacevoli al tatto e resistenti alle impronte digitali, conferendo al dispositivo un aspetto sobrio e professionale senza alcun eccesso.

Sulla parte superiore di F2-425, abbiamo in bella vista il logo TerraMaster e il codice QR per scaricare l’app mobile per la prima configurazione (non indispensabile). La parte frontale è corredata da alcuni LED di stato che indicano alimentazione, le attività dei due dischi previsti sul NAS e connettività di rete, permettendo una rapida verifica visiva dello stato operativo.

Parte Frontale TerraMaster F2 425

Sempre sul frontale si trova l’accesso agli sportelli dei due bay hot-swap, che consentono di inserire o rimuovere i dischi da 3,5″ o 2,5″ senza dover spegnere il dispositivo o utilizzare attrezzi particolari, agevolando sial’espansione che la manutenzione dei dischi in modo rapido e sicuro.

Parte Posteriore TerraMaster F2 425

Sul lato posteriore, troviamo le connessioni principali e le porte: una porta Ethernet RJ-45 a 2.5 GbE che garantisce una trasmissione dati veloce e stabile, due porte USB 3.2 Gen 2 con velocità rispettivamente di 10 Gbps e 5 Gbps per il collegamento di periferiche esterne. Oltre a queste, si trova il connettore per l’alimentatore esterno e la griglia per la ventola di raffreddamento. Sui lati e nella base sono presenti inoltre delle feritoie per il passaggio dell’aria, fondamentali per mantenere temperature ottimali.

Il NAS TerraMaster F2-425 trasmette un senso di robustezza e solidità, sensazione che si riflette anche durante l’installazione dei dischi. Il NAS, come detto, supporta due unità SSD da 3,5″ o 2,5″ SATA che si inseriscono direttamente negli slot frontali.

Accesso Dischi TerraMaster F2 425

Gli slot sono molto comodi e senza alcuna vite; il sistema è progettato in modo che semplicemente sollevando lo sportello, si possa accedere al disco per posizionarlo e bloccarlo, il tutto senza l’uso di viti – se optiamo per dischi da 3.5”, mentre risultano necessarie per dischi da 2.5” (ma sono incluse).

Installazione Disco SSD Da 3.5 Senza Strumenti

A differenza di modelli più costosi, il F2-425 non offre slot M.2 NVMe interni per SSD di cache o storage e quindi la velocità di accesso ai dati dipende principalmente dai dischi inseriti nei bay. Questa caratteristica è in linea con il prodotto che vuole mantenere un buon rapporto tra costo e prestazioni.

Una caratteristica del F2-425 è la possibilità di espandere la memoria RAM rappresentata da un modulo DDR4 SODIMM inserito in uno slot accessibile, quest’ultima può essere aggiornata da un minimo di 4 GB a un massimo di 16 GB. L’operazione richiede l’apertura del case, rimuovendo semplicemente una vita e sfilando il case, operazione tutto sommato banale e alla portata anche dei meno esperti (vedi video sotto).

Configurazione e App

La configurazione del TerraMaster F2-425 avviene molto semplicemente accedendo all’indirizzo web predefinito tnas.local tramite un browser, con il NAS ovviamente collegato alla rete domestica o aziendale. La procedura guidata iniziale consente di installare il sistema operativo TOS sul dispositivo, una fase veloce e automatizzata che richiede solo pochi clic. Durante questa fase viene chiesto di creare il primo account di amministratore, indispensabile per gestire tutte le funzioni e i permessi del NAS.

Una volta completata la configurazione base, l’utente si ritrova immediatamente operativo, con accesso all’interfaccia web pulita e moderna del sistema operativo. Da qui è possibile installare rapidamente ulteriori pacchetti e applicazioni ufficiali direttamente dallo store integrato, oltre alle app della community che ampliano ulteriormente le funzionalità e la personalizzazione del dispositivo.

Il NAS TerraMaster F2-425 è dotato del sistema operativo TOS 6, che rappresenta un’evoluzione significativa rispetto alle precedenti versioni, offrendo un’interfaccia web moderna, intuitiva e accessibile da qualsiasi dispositivo connesso alla rete, sia esso uno smartphone, un tablet o un computer desktop.

Interfaccia TOS 6 Moderna Su TerraMaster F2 425

L’ecosistema delle applicazioni disponibili su TOS 6 è molto ampio e variegato, con oltre 50 app ufficiali che spaziano dalla gestione avanzata dei file alla sincronizzazione cloud, fino alla configurazione di server multimediali e sistemi di videosorveglianza. Tra le più apprezzate vi sono TerraSync, per la sincronizzazione automatica di file tra dispositivi simile a soluzioni come Dropbox e TerraMaster File Manager che consente una gestione agile e centralizzata dei dati presenti sul NAS.

Pannello Di Controllo TNAS TerraMaster F2 425

Oltre alle app ufficiali, esiste anche un ecosistema di app della community, che estende le funzionalità del sistema, permettendo agli utenti di installare diversi strumenti aggiuntivi, spesso sviluppati da altri appassionati e power user. Gli eseguibili di queste applicazioni sono in formato TPK, un pacchetto progettato specificamente per il sistema operativo TOS. Ogni programma installabile è accompagnato da spiegazioni riguardanti la prima configurazione, le funzionalità e le eventuali dipendenze, offrendo così un supporto all’utente per un utilizzo ottimale sin dal primo avvio. Questa documentazione integrata aiuta a ridurre le difficoltà di setup e rende accessibili anche soluzioni avanzate.

App Community TOS 6 TerraMaster F2 425

Il dispositivo supporta nativamente le famose app di Plex e Emby, consentendo di trasformare F2-425 in un vero e proprio media center in grado di gestire flussi video anche in 4K con decoding hardware. Questo lo rende ideale per chi vuole godersi contenuti multimediali senza rallentamenti e su più dispositivi allo stesso tempo.

Plex Su TerraMaster F2 425

Per chi necessita di maggiore personalizzazione, TOS 6 integra un container Docker Manager che permette l’installazione e la gestione di applicazioni containerizzate, aumentando notevolmente le possibilità di utilizzo e adattabilità del sistema alle più diverse esigenze. Inoltre, è garantito il supporto per i protocolli di condivisione file più diffusi: SMB per Windows, AFP per macOS, NFS per Linux e server FTP/SFTP e WebDAV.

Altre App TOS 6 TerraMaster F2 425

La sicurezza è un elemento centrale, con funzioni quali crittografia TLS a 256 bit per proteggere i dati in transito, autenticazione a due fattori, modalità di isolamento della rete per contenere potenziali minacce e snapshot TFSS per il ripristino veloce in caso di ransomware o cancellazioni accidentali.

Backup Soluzioni TerraMaster F2 425

Sul fronte backup, TerraMaster pone molta attenzione e intere sezioni dedicate all’approfondimento su questo tema. L’azienda propone una suite dedicata (Business Backup Suite) composta da diversi moduli, come Duple Backup per la protezione off-site, TerraSync e CloudSync per la sincronizzazione tra dispositivi e cloud, e strumenti avanzati per la gestione centralizzata dei backup e la protezione dati, aderendo al modello 3-2-1, ormai uno standard nel campo della sicurezza informatica.

Oltre a questo, il sistema operativo TOS permette anche di ospitare siti web con supporto PHP e database MySQL/Postgres, allargando l’uso del al di la della semplice archiviazione dati e facendolo diventare un vero e proprio server con servizi IT.

Performance e consumi

Le prestazioni rappresentano uno dei fattori più importanti per il NAS di TerraMaster F2-425, grazie alla presenza di un processore Intel Celeron N95 quad-core basato sulla architettura x86, che garantisce un incremento prestazionale significativo rispetto ai tradizionali processori ARM tipici della sua categoria. Questo salto hardware si traduce in capacità di gestione più fluide e veloci, sia nelle operazioni di trasferimento dati che nelle attività multitasking e nella gestione di applicazioni più complesse.

Dettaglio LED Di TerraMaster F2 425

Il NAS supporta fino a due dischi SATA da 3,5″ o 2,5″, con un massimo di 60 TB complessivi, e si interfaccia con la rete tramite una porta LAN da 2.5 GbE che consente velocità di trasferimento di file molto elevate, molto al di sopra dello standard Gigabit tradizionale. Durante i test reali, è stato possibile registrare velocità di scrittura e lettura intorno ai 270 MB/s, avvicinandosi al limite teorico della porta di rete. Questo si traduce in un’esperienza di utilizzo più rapida e piacevole, sia per semplici spostamenti di file che per utilizzi più avanzati come backup e streaming simultanei.

Un altro elemento distintivo del F2-425 è la GPU integrata Intel UHD Graphics nel processore, che permette una transcodifica hardware efficace dei contenuti video, anche in 4K H.265. Grazie a questa capacità, il NAS si comporta come un eccellente media server per Plex o Emby (vedi paragrafo sulle App), in grado di gestire flussi multimediali di alta qualità senza sovraccaricare la CPU principale. Questo è ideale per chi desidera fruire di contenuti multimediali su dispositivi diversi contemporaneamente.

Nonostante il dispositivo non supporti slot M.2 NVMe per caching o storage, la combinazione di processore e rete garantisce comunque prestazioni solide per la maggior parte degli scenari domestici e per piccoli uffici.

L’interazione con il TerraMaster F2-425 risulta sempre fluida e reattiva, con tempi di risposta rapidi e senza rallentamenti percepibili, garantendo un’esperienza di utilizzo piacevole e senza frustrazioni anche sotto carichi di lavoro multipli.

Porte E Connessioni Posteriori Su TerraMaster F2 425

E’ possibile installare e gestire container progettati per sistemi x86, includendo una vasta gamma di applicazioni server, strumenti di automazione, sistemi di domotica, download manager (vedi qBittorrent e altri) e altri software open source disponibili nel formato container. Questa compatibilità nativa amplia notevolmente le possibilità di personalizzazione e configurazioni avanzate per questo NAS di TerraMaster.

In termini di consumi energetici, il TerraMaster F2-425 risulta molto efficiente, con valori dichiarati attorno ai 22W durante le normali operazioni e solo 11W con i dischi in modalità ibernazione. Nei test sul campo, questi dati sono stati confermati, con consumi medi durante uso intenso che si attestano poco sopra i 20W, mentre in idle il consumo scende rapidamente, contribuendo a contenere i costi energetici nel lungo periodo. Questo rende il NAS adatto a funzionare 24/7 senza che questo impatti in modo significativo sulle nostre bollette per l’energia elettrica.

Sul fronte rumorosità, grazie a un sistema di raffreddamento basato su una singola ventola da 80mm regolata in maniera intelligente in base al carico, il livello sonoro rimane molto basso, intorno ai 20 dB(A). Ciò rende il F2-425 un dispositivo piacevolmente silenzioso da tenere in ambienti domestici o uffici dove il comfort acustico è una priorità. Un altro tipo di rumore, può derivare dai dischi meccanici e per questa ragione, consigliamo l’uso di dischi SSD che sono più silenziosi.

L’attenzione ai dettagli in termini di hardware, unita a un sistema operativo efficace e versatile come TOS 6, fanno del TerraMaster F2-425 un dispositivo con prestazioni ideali per una vasta gamma di utilizzi: dal semplice file server domestico, al mini-server casalingo e ottimo per l’ufficio, dove poter gestire tutta una serie di servizi e applicazioni in modo ottimale e con performance adeguate alla fascia di prezzo del device che risulta molto versatile.

Conclusioni e Dove acquistarlo

TerraMaster F2-425 si dimostra un NAS dalle dimensioni molto contenute e dal design sobrio e allo stesso tempo moderno, con prestazioni elevate e affidabili grazie al processore Intel Celeron N95 quad-core e al sistema operativo TOS 6 semplice e ricco di funzionalità. La flessibilità offerta da questo dispositivo lo rende adatto sia a utenti domestici evoluti sia a piccoli uffici SOHO che cercano un equilibrio tra performance e praticità.

TerraMaster Acquisto

La combinazione di hardware moderno e software funzionale permette di gestire efficacemente backup, streaming multimediale in 4K, sincronizzazioni cloud e un’ampia gamma di servizi di rete in modo fluido e reattivo, senza rallentamenti o interruzioni. Il supporto nativo a Plex, Emby e alle applicazioni Docker amplia ulteriormente le possibilità di utilizzo per chi necessita di un server personale versatile.

Dal punto di vista energetico, il F2-425 offre consumi molto contenuti e un livello di rumorosità basso, rendendolo ideale per ambienti in cui il comfort acustico è importante.

Pur non disponendo di slot M.2 NVMe per l’espansione della cache, il NAS compensa con una solida aggregazione di funzioni software e hardware, offrendo anche la possibilità di espandere la RAM fino a 16 GB per aumentare ulteriormente le capacità multitasking.

Il TerraMaster F2-425 è disponibile all’acquisto tramite i principali canali di vendita online, incluso Amazon, dove spesso è presente con offerte promozionali che ne rendono ancora più interessante il prezzo. Per chi cerca un NAS performante e versatile senza spendere cifre elevate, il F2-425 rappresenta una scelta molto valida e assolutamente consigliata.

TerraMaster F2-425
TerraMaster F2-425
  • Prestazioni potenti: Dotato di un processore quad-core Intel x86 e di 4 GB di RAM, lo storage c ...
  • Hub multimediale domestico: Il media server F2-425 supporta la decodifica 4K H.265 a livello ha ...
  • Controllo completo TNAS Mobile: Inizializzazione della configurazione del sistema di archiviazi ...
Pro
  • Ottimo rapporto qualità/prezzo
  • CPU Intel N95 quad-core performante
  • Network 2.5GbE per trasferimenti veloci
  • Consumi ridotti e basso rumore di funzionamento
Contro
  • Assenza di slot M.2 NVMe per cache SSD
  • Una sola porta LAN, nessun link aggregation
GiardiniShop