Nuova recensione dedicata alla mobilità elettrica che tanto ci piace, con un protagonista che merita tutta la nostra attenzione, ovvero iScooter iX6 1200W, un monopattino off-road che rappresenta un’evoluzione nell’ambito delle due ruote “fuori strada” ma da usare al contempo anche in contesti urbani.
iScooter si è ormai affermato come brand affidabile nel panorama della micromobilità elettrica, proponendo soluzioni performanti dedicate a chi sceglie di abbandonare le strade tradizionali per affrontare terreni di tutti i tipi.
La versione iScooter iX6 arriva da noi con l’obiettivo di rivoluzionare l’esperienza di guida fuoristrada con una combinazione di potenza e sospensioni, accompagnate da un sistema frenante che promette di far mantenere il controllo anche in condizioni più estreme.
Analizzeremo ogni dettaglio di questo monopattino elettrico per capire se, nonostante il prezzo decisamente competitivo nella sua categoria, offre davvero una guida stabile e mantiene le promesse fatte dal produttore.
Caratteristiche Tecniche iScooter iX6 1200W Off Road
Ecco di seguito, il riepilogo completo delle caratteristiche tecniche dell’iScooter iX6.
| Motore | 1200W (picco), ruota posteriore, rear-hub motor |
| Potenza nominale | 1000W |
| Velocità massima (limitato) | 25 km/h (Comfort Mode) |
| Velocità massima (sbloccato) | 45 km/h (Off-Road Mode) |
| Batteria | 48V 17.5Ah (840Wh) agli ioni di litio, rimovibile |
| Autonomia dichiarata | 40-60 km (a seconda della modalità e del peso) |
| Tempo di ricarica | 7-9 ore |
| Telaio | Lega di magnesio (aircraft-grade) |
| Pneumatici | 11 pollici (27,9 cm) pneumatici off-road auto-sigillanti |
| Sospensione | Doppia ant./post. (4 ammortizzatori regolabili) |
| Freni | Freno a disco meccanico anteriore + posteriore (120mm) + E-ABS |
| Capacità di salita | 35% di inclinazione |
| Carico massimo | 150 kg (330 lbs) |
| Peso del monopattino | 24,9 kg |
| Dimensioni (aperto) | 122 x 63 x 125 cm |
| Dimensioni (chiuso) | 122 x 22 x 57 cm |
| Display | LCD a colori (Full-colour info dashboard) |
| Sblocco e sicurezza | Tecnologia NFC (2 chiavi RFID) + Password PIN |
| Luci | Faro LED anteriore + posteriori + Indicatori + Luci ambientali |
| Resistenza all’acqua | IPX4 |
| Modalità di guida | Bloccato (10/15/25 km/h) e Sbloccato (15/30/45 km/h) |
| Cruise control | Sì |
| Acceleratore | Thumb throttle (manopola gas) |
| Manubrio | Pieghevole, regolabile in altezza |
| Piegatura | 3 passaggi a meccanismo a vite |
| Borsa di trasporto | Sacca impermeabile inclusa |
| Prezzo di listno | 509€ (vedi offerta in basso!) |
Unboxing e Contenuto della Confezione
L’iScooter iX6 se comprato online, arriva direttamente da magazzini europei in tempi molto ragionevoli (dai 5 ai 7 giorni) e con spedizione gratuita. Come per tutti i prodotti di una certa dimensione e fattura, anche questo scooter dalle dimensioni generose, arriva in un imballaggio decisamente ingombrante ma ben protetto e imbottito.
L’unboxing si rivela sorprendentemente agevole anche per chi affronta l’operazione da solo, merito di un packaging ben pensato nei suoi dettagli. Nonostante l’ingombro della scatola, il design consente di accedere comodamente ai punti di presa necessari per rimuovere le spume protettive strategicamente posizionate sulle componenti più delicate. Il monopattino esce dalla confezione in condizioni quasi perfette, già assemblato nella sua interezza, con la necessità di completare solo alcuni ultimi ritocchi.
Una volta estratto, il primo passaggio è rimuovere la pellicola protettiva che ricopre l’intera struttura. Successivamente, è possibile sbloccare il sistema di piegatura e procedere all’apertura del manubrio, un’operazione semplice: i manici si stringono saldamente grazie a un sistema a vite manuale che non richiede attrezzi aggiuntivi — basta serrare con le mani fino al bloccaggio completo.
All’interno della confezione è incluso anche uno zainetto nero progettato specificamente per essere agganciato al monopattino, perfetto per trasportare oggetti personali durante i vostri spostamenti oppure il kit degli attrezzi (anche questo compreso).
La dotazione quindi risulta completa e ben pensata:
- Batteria rimovibile 48V 17.5Ah (840Wh) con protezione BMS integrata
- Caricabatterie universale (input 100-240V, 50/60Hz) con spina europea
- 2 chiavi NFC (tecnologia RFID) per sblocco wireless
- Kit completo di attrezzi per la manutenzione (chiave inglese, cacciaviti e altri utensili)
- Manuale d’uso multilingue con istruzioni complete
- Zainetto nero da agganciare al monopattino
- Documentazione di garanzia e conformità CE
- Scheda tecnica con dati di certificazione
Spacchettare il tutto, richiede in totale non più di 15-20 minuti, giusto il tempo di capire il meccanismo di piegatura e si è pronti per usare immediatamente iScooter iX6.
La cura nel packaging dimostra come iScooter abbia pensato a semplificare ogni passaggio per il cliente, rendendo l’unboxing un’esperienza fluida e piacevole fin dal primo contatto con il prodotto.
Design, Dimensioni e Ruote
Dal punto di vista del design, l’iScooter iX6 1200W si presenta come un monopattino caratterizzato da linee aggressive ma funzionali, ben proporzionato e dall’estetica marcatamente fuoristrada. Il suo aspetto comunica immediatamente che si tratta di un monopattino di un certo tipo, pensato non per la passeggiata cittadina, ma per affrontare terreni impegnativi. A differenza di molti scooter urbani che cercano la discrezione, l’iX6 non ha paura di mostrarsi con le sue peculiarità.
Con una lunghezza totale di 122 cm, il monopattino ha un’altezza del manubrio che è completamente regolabile da 63 a 125 cm. Questo monopattino si posiziona nella categoria dei modelli di grande dimensione, pensato per utenti adulti e per chi cerca prestazioni avanzate. L’ampiezza della pedana è di circa 66 cm di larghezza, garantisce uno spazio molto generoso per posizionare i piedi, importante per mantenere l’equilibrio durante la guida su terreni irregolari. Il baricentro è ben bilanciato, permettendo una guida stabile anche a velocità elevate.
Il telaio è realizzato in lega di magnesio, una scelta decisamente premium che porta ad una robustezza della struttura ma con un peso contenuto. Le saldature sono eseguite con precisione, e sono pulite, senza particolari sporgenze antiestetiche. Le finiture, sono di qualità elevata: il nero opaco da noi osservato ha una personalità aggressiva senza mai apparire volgare. Le linee del telaio, con forme angolari ma studiate danne un senso di praticità e risultano sportive: è il design di chi ha consapevolezza della propria potenza e non ha bisogno di giustificarla.
Le ruote da 11″ (27,9 cm) con pneumatici fuoristrada auto-sigillanti rappresentano uno dei punti di forza più evidenti dell’iX6. Rispetto ai 10 pollici di molti concorrenti, questi pneumatici più grandi offrono una migliore capacità di superare ostacoli, un assorbimento dei colpi più efficace e una trazione superiore su terreni morbidi o scivolosi. Il battistrada aggressivo con tasselli profondi garantisce grip affidabile sia su asfalto che su fango, ghiaia e sterrato. Il sistema di auto-sigillamento ripara automaticamente le piccole forature, proteggendovi dal rischio di rimanere bloccati per strada.
I cerchi sono realizzati in lega di alluminio con raggi calibrati, una configurazione classica che garantisce stabilità senza influire troppo sul peso complessivo. Il nero opaco dei cerchi si integra perfettamente nel design, dando un aspetto moderno.
Una caratteristica spesso trascurata ma che con il modello iScooter iX6 spicca in modo particolare è il cavalletto: è molto robusto e capace di supportare il peso del monopattino anche su superfici irregolari, senza inclinarsi, ottimo per quando ci si ferma sullo sterrato o in condizioni difficili. La pedana è di plastica, scelta che riduce il peso ma ha un grip molto buono e sembra quasi di stare su uno skateboard. Le luci blu integrate, aggiungono un tocco estetico gradevole e che migliore la visibilità, soprattutto di notte e per i veicoli che ci precedono.
La sensazione che si ha al tatto, passando la mano sul telaio, è di un prodotto premium ben costruito, dove anche la cavetteria è sistemata in modo accurato. Le varie parti di cui si compone il monopattino sono solide e sembrano fatte apposta per durare negli anni a venire, nonostante l’uso che si può fare intensivo e in condizioni più difficili.
Performance, Motore e Sospensioni
A muovere il monopattino iScooter iX6 ci pensa il motore brushless da 1200W di picco, integrato nel mozzo posteriore e progettato per ergorare una spinta massima in condizioni di fuoristrada. Si tratta di un motore che garantisce una trazione posteriore affidabile anche su superfici su cui normalmente si scivola, evitando di perdere aderenza.
Durante i nostri test, il motore si è comportato in modo eccezionale, risultando molto silenzioso ma molto scattante e reattivo. Non ci sono vibrazioni presenti invece in modelli di qualità inferiore e l’accelerazione appare progressiva ed è possibile controllarla con 3 livelli di potenza. Impressionante è la reattività dell’acceleratore, che risponde in modo praticamente istantaneo — tanto da richiedere una breve curva di apprendimento nelle prime sessioni di guida.
L’iX6 di iScooter supera pendenze fino al 35% mantenendo pieno controllo: testato con un carico (persona) superiore ai 70 kg, ha dimostrato di conservare trazione e stabilità anche su salite critiche, senza fenomeni di surriscaldamento. Le prestazioni risultano particolarmente solide quando il monopattino affronta la salita già in movimento: non c’è alcuno sforzo eccessivo, il motore mantiene una spinta costante senza perdere mai aderenza, indipendentemente dall’inclinazione.
iScooter iX6 è un monopattino che esce di fabbrica con una velocità massima limitata a 25 km/h, in conformità alla normativa europea EN 17128 che regola la classificazione dei monopattini elettrici. Su strade private, il monopattino può essere facilmente sbloccato per raggiungere i 45 km/h: è sufficiente premere il tasto M cinque volte dopo l’accensione per accedere alla “configurazione Off-Road”.
Indipendentemente dalla versione utilizzata – bloccato o non – i tre livelli di potenza permettono di calibrare l’esperienza di guida a seconda delle necessità. Eco mode massimizza l’autonomia della batteria, consentendo una guida più conservativa e rilassata; Standard offre un equilibrio tra prestazioni e consumo; Turbo libera tutta la potenza disponibile per prestazioni al massimo, sacrificando autonomia per accelerazione e velocità immediata.
Il sistema di sospensione è senza dubbio uno dei punti di forza più importanti dell’iX6. Si tratta di una doppia sospensione anteriore e posteriore con 4 ammortizzatori completamente regolabili (2 anteriori, 2 posteriori). Questa configurazione è esattamente quello che serve quando si affrontano terreni impegnativi. Durante i test su superfici irregolari, ghiaia, fango e piccoli salti, gli ammortizzatori hanno dimostrato una capacità eccezionale di assorbire gli urti senza trasmettere fastidiosi rimbalzi al corpo del rider.
La sospensione di fabbrica ha una taratura rigida ma questa è una scelta che ci permette di iniziare e poi ammorbidire se necessario (grazie ai regolatori). Gli ammortizzatori sono facilmente regolabili, permettendo personalizzazione completa per il peso e le preferenze individuali. Su percorsi urbani con qualche dosso, la sospensione offre confort sorprendente. Su veri tracciati off-road, il comfort rimane buono anche a velocità elevate, grazie alla lunga escursione dei componenti e alla loro capacità di lavorare insieme.
La tenuta in curva su asfalto risulta molto sicura anche a velocità elevate, merito della geometria ottimizzata della ruota da 11″ e del battistrada che garantiscono grip adeguato durante le manovre aggressive. Come già accennato, le dimensioni generose degli pneumatici contribuiscono a questa stabilità, assorbendo le imperfezioni del terreno e mantenendo un contatto costante con l’asfalto anche durante le curve più impegnative.
Freni, Display e Luci
iScooter iX6 è equipaggiato con un sistema frenante triplo: freni a disco meccanici da 120mm sia anteriori che posteriori, abbinati a un freno elettronico E-ABS integrato nel motore posteriore. Si tratta di una configurazione che garantisce una frenata progressiva e affidabile anche in condizioni difficili.
Durante i test, eseguiti da fermo fino alla velocità massima consentita, il sistema frenante si è rivelato eccellente. Si può intervenire intuitivamente in modo più o meno deciso e controllare gla decelerazione in modo progressivo e naturale. Le pastiglie incluse di fabbrica offrono una frenata incisiva, capace di arrestare il monopattino con decisione senza mai risultare brusca o sgradevole.
Il monopattino elettrico iX6 si dimostra affidabile anche negli arresti improvvisi: su asfalto, lo spazio di arresto si mantiene contenuto, garantendo margini di sicurezza importanti. Il sistema E-ABS interviene per mantenere il pieno controllo della traiettoria, prevenendo il blocco della ruota posteriore e assicurando stabilità anche durante frenate di emergenza. Questa capacità di frenata controllata, combinata con la geometria robusta del monopattino, trasmette sicurezza nella guida e durante in qualsiasi delle manovre urbane più delicate che possiamo trovarci ad affrontare.
L’iX6 di iScooter è dotato di cruise control, una funzione che permette di mantenere una velocità costante senza dover tenere premuto continuamente l’acceleratore — particolarmente utile durante i lunghi tragitti.
Il display LCD a colori è decisamente interessante: rispetto ai display monocromatici di molti competitor, questo schermo comunica informazioni in modo molto più intuitivo e gradevole alla vista. E’ in grado di visualizzare in tempo reale: velocità, livello della batteria, modalità attivata (Eco/Standard/Turbo), stato del cruise control, temperatura, indicatori di direzione, distanza di viaggio e molto altro. La leggibilità rimane eccellente anche sotto la luce solare diretta e l’interfaccia appare ben organizzata e senza troppe informazioni talvolta superflue.
I comandi sono posizionati sul manubrio sinistro: il tasto Power per accendere/spegnere, i pulsanti +/- per modificare i livelli di potenza, il tasto Mode per navigare il menu e il tasto per il campanello elettronico. L’accensione è protetta da un sistema con autenticazione NFC oppure PIN: è possibile sbloccare il monopattino o tramite le due chiavi RFID fornite nella confezione e uniche (dotate di seriale) o inserendo una password numerica, scelta per evitare furti.
Le luci sono ben studiate: un potente faro LED anteriore illumina la strada fino a grande distanza, permettendo la guida notturna anche velocità sostenute. La luce posteriore integrata in un corpo plastico robusto funge sia da luce di posizione che da indicatore di frenata (rosso lampeggiante quando vengono azionati i freni). Gli indicatori di direzione LED sono ben visibili, e le luci ambientali blu integrate nella pedana aggiungono un elemento di sicurezza passiva (aumentano la visibilità notturna) e conferiscono un look moderno. L’accensione di tutte le luci è centralizzata e gestita dal display, riducendo vari cavi e interruttori che possono esserci in situazioni diverse.
Batteria, Autonomia e Ricarica
Per quanto riguarda la batteria, il monopattino elettrico iX6 monta una batteria agli ioni di litio da 48V 17.5Ah, con una capacità totale di 840Wh. Si tratta di una capacità generosa che garantisce un’autonomia ampia anche se non è tra le più alte del mercato. La batteria integra un sistema BMS (Battery Management System) sofisticato che monitora continuamente temperatura, tensione e corrente, proteggendo da cortocircuiti e condizioni anomale di funzionamento.
Ovviamente, l’autonomia dichiarata varia a seconda della modalità di guida selezionata: con Eco (livello 1 di potenza), iScooter dichiara un’autonomia fino a 60 km, mentre al massimo della potenza, l’autonomia arriva a 45 km. Nei nostri test reali, eseguiti con condizioni miste e rider di peso medio-elevato (70 kg), abbiamo registrato un’autonomia di circa 50 km mantenendo uno stile di guida moderato. Le condizioni che influiscono sulla batteria sono diverse e sicuramente i risultati cambiano moltissimo anche in base al peso del guidatore.
In ogni caso, la ricarica avviene in circa 8 ore con l’alimentatore standard incluso che consente di caricare il monopattino durante la notte e averlo subito pronto per il giorno dopo. La connessione avviene tramite un jack standard e la presa di corrente e il caricabatterie dispone di protezioni contro il sovraccarico, che significa sicurezza totale nel ricaricare anche se stiamo dormendo.
La batteria è completamente integrata nel telaio e non rimovibile, come avviene per la maggior parte dei modelli attuali. Sebbene questo significhi che il monopattino deve essere portato interamente per la ricarica, l’operazione non risulta particolarmente complicata grazie al peso gestibile e al sistema di piegatura. L’ideale sarebbe ricaricarlo in un box, in cantina o comunque in uno spazio dedicato, ma è possibile farlo anche in casa senza eccessive difficoltà. Il display a colori permette di tenere sotto controllo lo stato residuo della carica in modo intuitivo, facilitando la gestione dell’autonomia durante l’uso quotidiano.
Per massimizzare la durata della batteria (stimata attorno agli 800-1000 cicli di carica-scarica completi), iScooter raccomanda di: evitare ricariche immediate dopo utilizzi intensivi, scollegare il caricabatterie una volta completata la ricarica, mantenere la batteria al 50-60% di carica durante periodi di non utilizzo prolungato e utilizzare esclusivamente il caricabatterie originale. Seguendo questi accorgimenti, la batteria dovrebbe mantenersi efficiente per anni di utilizzo regolare.
Conclusioni e Acquisto
Il modello iScooter iX6 da 1200W rappresenta l’evoluzione studiata di anni di esperienza costruttiva di iScooter: un monopattino off-road pienamente maturo, le cui prestazioni rispondono concretamente alle necessità di chi lo sceglie. Il design è aggressivo e funzionale, con telaio in magnesio e pneumatici da 11 pollici che garantiscono una tenuta impeccabile in curva, permettendogli di affrontare terreni difficili senza compromessi sulla sicurezza.
Nonostante il peso di circa 25 kg, la solidità costruttiva e le sospensioni avanzate trasmettono una sensazione di affidabilità superiore alle soluzioni più leggere della diretta concorrenza. Il motore riesce a farci affrontare pendenze importanti senza battere ciglio, mentre la batteria da 840Wh ci assicura un’autonomia di circa 50 km, sufficiente per affrontare percorsi quotidianamente.
I freni permettono un controllo preciso e comfort percepibile durante le sessioni di guida. Il display LCD a colori e il sistema di sicurezza NFC + PIN aggiungono praticità moderna a un mezzo che può essere utilizzato in diversi contesti.
L’iScooter iX6 1200W Off Road è attualmente disponibile per l’acquisto nei negozi fisici e online e ha un ottimo rapporto qualità/prezzo nella categoria di monopattini off-road premium.
Usa subito il codice esclusivo giard20 (risparmia €20) in fase di acquisto e ottieni 20€ di sconto immediato sul tuo ordine!
Acquista iScooter iX6 - sito ufficiale
- Motore potente da 1200W con prestazioni ottime
- Sospensioni doppie completamente regolabili (4 ammortizzatori)
- Pneumatici da 11 pollici off-road con eccellente grip
- Sistema frenante triplo con E-ABS affidabile
- Sblocco con NFC oppure PIN
- Peso di 25 kg rende trasporto manuale un pò impegnativo
- Ammortizzatori escono dalla fabbrica leggermente rigidi (ma regolabili)





























