Recensione Geekom IT13 2025 MiniPC: Potente, moderno e silenzioso

In questa recensione vi presentiamo il Geekom IT13 in versione 2025, modello che ricalca l’enorme successo ottenuto dal suo predecessore, rispetto al quale però troviamo  ulteriori migliorie e un processore che incrementa le prestazioni del 10%.

Il dispositivo testato in questa recensione è perfetto soprattutto per un utilizzo da intrattenimento o da ufficio, con una silenziosità estrema veramente impercettibile, molto apprezzata per affrontare sessioni lavorative impegnative o godersi a pieno un momento di svago.

Scopri tutti i dettagli nella nostra recensione approfondita.

Geekom Mini IT13 2025
clicca per ingrandire

Geekom IT13 2025 è commercializzato in due diverse configurazioni che si differenziano solo per il quantitativo di memoria di archiviazione (1 o 2 TB SSD). Su entrambi troviamo il processore Intel® Core™ i9-13900HK di 13a generazione, 32 GB di Ram, Windows 11 Pro preinstallato e una connettività completa con supporto multi display.

Iniziamo subito con l’unboxing e vediamo le caratteristiche tecniche di questo MiniPC dalle caratteristiche entusiasmanti.

1. Unboxing Geekom IT13 2025

Confezione come sempre molto curata ed elegante, in cui troviamo incastonato il MiniPC avvolto da una pellicola protettiva.

Una volta estratto il MiniPC, troviamo nella parte inferiore della confezione i restanti accessori, tra cui spicca un alimentatore estremamente compatto che rende questo dispositivo estremamente comodo da trasportare in viaggio.

Tutto quello che troviamo all’interno della confezione:

  • Mini PC Geekom IT13 2025
  • Alimentatore da 120W compatto
  • Cavo di alimentazione
  • Cavo HDMI
  • Biglietto  di ringraziamento
  • Piastra VESA 100×100
  • Viti per aggancio VESA
  • Manuale in tutte le lingue

Nel manuale compreso nella confezione troviamo una panoramica dettagliata e completa di tutte le porte di ingresso disponibili e inoltre anche informazioni su come aprire il Mini PC per installare o sostituire l’SSD M.2 già presente, per aumentare il quantitativo di memoria Ram o installare un HDD da 2.5″.

L’alimentatore in dotazione è da ben 120W di dimensioni davvero ridotte.

Geekom Mini IT13 2025 Alimentatore
clicca per ingrandire

2. Caratteristiche Tecniche

Come anticipato prima, il Geekom IT13 2025 viene venduto in due versioni, che differiscono solo per il quantitativo della memoria di archiviazione.

CPUIntel® Core™ i9-13900HK di 13a generazione (14 core, 20 thread, 24 MB di cache, fino a 5,40 GHz) con TDP: 45W
Memoria RAMSODIMM DDR4-3200 a doppio canale, espandibili fino a 64 GB
Dimensioni117 mm x 112 mm x 49.2 mm
Peso652 grammi
PorteFrontali:
2 x USB 3.2 Gen 2 Type-A
1 x 3.5 mm Jack per le cuffie stereo
Posteriori:
2 x USB 4 Gen 3 Type-C con Power delivery fino a 15W (5V 3A)
1 x USB 3.2 Gen 2 Type-A
1 x USB 2.0 Type-A
2 x HDMI 2.0
1 x 2.5G RJ45 LAN
1 x DC-in
Laterale sinistro:
1 x Lettore schede di memoria SD
Laterale destro:
1 x Serratura Kensington
EthernetIntel® 10/100/1000/2500 Mbps RJ45
Disco (2 versioni)Da 1 a 2 TB M.2 2280 PCIe Gen 4*4 SSD
1 x Slot SSD M.2 2242 SATA, espandibile fino a 1 TB
Scheda VideoGrafica Intel® Iris® Xe
AudioJack 3.5mm Frontale
ConnettivitàWi-Fi 6E, Bluetooth 5.2
Alimentatore120W, 6.32A, 19V
Sistema OperativoWindows 11 Pro

3. Design e connettività

GEEKOM IT13 2025 ha adottato ormai un design collaudato e gradevole, in parte simile a vari dei suoi MiniPC, con un case color turchese con superficie opaca, piacevole al tatto, su cui non rimangono le ditate.

Le dimensioni ultra compatte di questo MiniPC sono rispettivamente di 117 x 112 x 49.2 mm, misure che lo fanno stare tranquillamente nel palmo di una mano, con un peso di 652 grammi.

Geekom Mini IT13 2025 3

Il suo aspetto gradevole, lo rende ideale per essere posizionato su una scrivania in bella vista, o per chi ama un design minimal, è possibile sfruttare la staffa VESA 100 (presente in dotazione), per montare questo Mini PC senza problemi dietro un monitor, a scapito però della comodità nello staccare e attaccare cavi o dispositivi a una delle numerose porte presenti.

Dando uno sguardo ai suoi ingressi, troviamo nella sua parte frontale una coppia di porte USB 3.2 Gen2 fino a 10 Gbps, un connettore per cuffie con microfono combinati da 3,5 mm e il pulsante di accensione con LED di stato integrato al suo interno.

Geekom Mini IT13 2025 Front
clicca per ingrandire

Entrambi i lati sono caratterizzati da una griglia forata che agevola la ventilazione e il raffreddamento dell’elettronica interna, con un lettore di schede SD veloce (UHS II) sul lato sinistro e un’insenatura per una Serratura Kensington, sul lato destro.

Geekom Mini IT13 2025 Left
clicca per ingrandire
Geekom Mini IT13 2025 Right
clicca per ingrandire

Nella parte posteriore invece sono presenti la maggior parte delle porte di ingresso, con una connettività completa senza compromessi, tra cui troviamo:

  • 2 ingressi USB 4 Gen 3 Type-C, con Power delivery fino a 15W (5V 3A), con velocità di trasferimento dati fino a 40 Gbps
  • 1 ingresso USB 3.2 Gen 2 Type-A
  • 1 ingresso USB 2.0 Type-A
  • 2 ingressi HDMI 2.0
  • 1 ingresso Lan da 2.5 Gbit RJ45 LAN
  • 1 ingresso DC-in
Note su USB 4

USB 4 è la più recente evoluzione dello standard Universal Serial Bus.

Può alimentare un notebook (fino a 240W) e un display esterno fino a 8K tramite connettore USB-C.

Per rendervi conto della velocità, anche in rapporto alla lunghezza del cavo e districarsi nella giunga di sigle, riportiamo una tabella da tenere sempre presente.

USB 3.1 Gen 15Gbps
USB 3.1 Gen 210Gbps
USB 3.2 Gen 15Gbps
USB 3.2 Gen 210Gbps
USB 3.2 Gen 1×210Gbps
USB 3.2 Gen 2×220Gbps
USB4 Gen 210Gbps
USB4 Gen 2×220Gbps
USB4 Gen 320Gbps
USB4 Gen 3×240Gbps

Sappiate che al di la dei simboli, il trucco è leggere il numero in piccolo vicino per capire la larghezza di banda che utilizza quella determinata interfaccia (fino appunto a 40Gbps nel caso di USB4).

Sopra le porte di ingresso invece è presente una grande griglia dalla quale viene espulso il calore generato grazie al sistema di raffreddamento aggiornato e migliorato.

Geekom Mini IT13 2025 Rear
clicca per ingrandire

La presenza delle due porte USB4 Gen3 in formato USB-C e delle due porte HDMI appena citate, permettono il collegamento di ben 4 display a 8K a 30Hz o 4K a 60Hz.

Geekom Mini IT13 2025 Monitor

Per quanto riguarda la connettività, ad affiancare la scheda di rete da 2.5 Gb, troviamo  inoltre un modulo wireless di MediaTek per la comunicazione Wi-Fi senza fili.

Geekom Mini IT13 2025 Porte
clicca per ingrandire

Nella parte superiore troviamo impresso il logo Geekom in rilievo.

Geekom Mini IT13 2025 Up
clicca per ingrandire

Mentre nella parte inferiore, troviamo un pannello metallico che, una volta smontato, da accesso all’hardware di questo MiniPC per effettuare upgrade o sostituzioni sia della Ram, che della memoria di archiviazione, non solo tramite gli slot M.2, ma anche tramite uno slot da 2.5″ S-ATA.

Geekom Mini IT13 2025 Down
clicca per ingrandire

3.1 Upgrade Geekom IT13 2025

Per accedere alla componentistica interna del miniPC, sarà sufficiente smontare le 4 viti antismarrimento poste al centro dei piedini, caratteristica che vi eviterà di perderle.

Geekom Mini IT13 2025 Viti Apertura

Una volta rimossa la parte base inferiore, avremo accesso al telaio interno, anch’esso metallico, dove è racchiusa tutta la componentistica del mini PC.

Geekom Mini IT13 2025 Interno
clicca per ingrandire

La base inferiore fa inoltre da supporto per collegare un Hardisk S-ATA da 2,5″.

Geekom Mini IT13 2025 Sata25
clicca per ingrandire

Mentre all’interno del telaio troviamo la scheda madre del GEEKOM IT13 2025, con in bella vista due slot SO-DIMM in cui sono alloggiate due schede di memoria DDR4 da 16 GB, uno slot M.2 SATA 2242 vuoto permette di installare un’unità SSD aggiuntiva, oltre allo slot M.2 2280 occupato da un Hardisk Kingston M.2 PCIe Gen4x4.

Geekom Mini IT13 2025 Interno 2
clicca per ingrandire

Per quanto riguarda la connettività oltre alla scheda di rete Lan troviamo una scheda di rete wireless Wi-Fi 6E e il Bluetooth 5.2.

Per quanto riguarda il mantenimento di una corretta temperatura di funzionamento anche sotto grossi carichi di lavoro, all’interno del Geekom IT13 2025 troviamo un sistema di raffreddamento aggiornato e migliorato a doppio tubo di rame, che permette a questo mini PC di non avere mai temperature eccessive, con una ventola che entra in azione raramente e con un rumore a pieno carico, quasi impercettibile.

Geekom Mini IT13 2025 Ventola Raffreddamento

4. Hardware, Benchmark, Rumore e Consumi

GEEKOM IT13 2025 è commercializzato in due versioni che variano solo per il quantitativo di memoria di archiviazione a bordo, a scelta tra 1 o 2 TB, entrambe con processore Intel® Core™ i9-13900HK di 13a generazione e 32 GB di RAM DDR4.

IT13 2025 Hw1
clicca per ingrandire

Rispetto al precedente modello troviamo un processore Intel® Core™ i9-13900HK, rispetto all’i9-13900H dell’IT13, differenza che offre un incremento delle prestazioni del 10%.

Geekom Mini IT13 2025 Cpu Z

A questo potente processore sono affiancati 32 GB di Ram, tramite 2 moduli da 16 GB, Dual channel DDR4, espandibili fino a 64GB.

 

L’elaborazione video è garantita dalla scheda grafica integrata Intel® Iris® Xe.

Geekom Mini IT13 2025 Techpowerup Gpu Z

L’archiviazione dei dati è gestita da un SSD abbastanza performante prodotto da Kingston, modello om8pgp41024n-a0. Ottime le prestazioni, anche se non il più performante tra quelli provati. Qui sotto trovate vari benchmark.

CRYSTALDISKMARK

AS SSD

Geekom Mini IT13 2025 As Ssd

ATTO DISK BENCHMARK

Geekom Mini IT13 2025 Atto Disk

Per misurare le prestazioni di tutti i comparti del Geekom IT13 2025, abbiamo effettuato i nostri test con vari software dedicati tra cui: PassMark, 3DMark Time Spy, Cinebench 23 e 2024Geekbench 6. Trovate tutti i risultati qui sotto.

PASSMARK

Geekom Mini IT13 2025 Passmark
clicca per ingrandire

3DMark Time Spy

Geekom Mini IT13 2025 3dmark Time Spy
clicca per ingrandire

Cinebench R23 e 2024

Geekom Mini IT13 2025 Cinebench R23
clicca per ingrandire
Geekom Mini IT13 2025 Cinebench R24
clicca per ingrandire

Geekbench 6

Risultato CPURisultato GPU

Le prestazioni generali in sintesi, sono di ottimo livello, anche se leggermente inferiori alle soluzioni AMD, con il vantaggio però di temperature e rumore nettamente inferiori. L’uso è adatto a qualsiasi ambito di tipo non professionale, compreso l’uso di qualche titolo gaming  o programma di editing leggero.

Riguardo ai livelli di rumorosità abbiamo registrato un picco di rumore massimo veramente basso di circa 30 decibel con la ventola al minimo e 41 decibel con la ventola a pieno regime, un vero record, così come la temperatura che si stabilizza sempre su valori ottimali.

Geekom Mini IT13 2025 Db Rumore
clicca per ingrandire

Tra le varie opzioni personalizzabili del Geekom IT13, troviamo nel BIOS la voce “FAN Mode”, il cui valore predefinito può essere impostato su “Auto”, “Fixed Mode” o “Manual Mode”.

  • Auto: La modalità ventola è preimpostata dall’EC (Embedded Controller) di default;
  • Fixed Mode: L’utente può impostare una velocità della ventola fissa;
  • Manual Mode: l’utente può definire la modalità della ventola.

Per quanto riguarda il consumo energetico abbiamo rivelato circa 2 Watt di consumo in Standby, 9 Watt di assorbimento in stato inattivo e mediamente un consumo di 32 Watt in un utilizzo normale con picchi di 61 Watt in un uso a pieno carico.

5. Conclusioni

Geekom Mini IT13 2025 2
clicca per ingrandire

Le ulteriori migliorie apportate in quest’ultima evoluzione del Geekom IT13 in versione 2025, lo rendono ancora più appetibile, in virtù delle sue caratteristiche, unite al basso consumo energetico, alla silenziosità estrema, alle dimensioni ultra compatte e a una potenza di elaborazione ideale per la gran parte degli utilizzi.

Il potente processore Intel Core i9-13900HK accompagnato dalla presenza di una connettività estremamente completa ( USB4 Gen3 in formato USB-C, Lan da 2,5 Gb, Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.2), oltre alla possibilità di effettuare espansioni ed upgrade hardware, tolgono ogni dubbio sulla convenienza d’acquisto di questo dispositivo, la cui fascia di prezzo si attesta intorno alle € 750, ulteriormente scontata del 6% fino al 30 giugno 2025, grazie al codice sconto presente qui sotto, concesso da Geekom.

Questo mini PC è inoltre garantito per ben 36 mesi, rispetto ai 24 mesi obbligatori per legge, una garanzia importante che denota la sua qualità costruttiva che ne assicura durata, stabilità e prestazioni nel tempo.

5.1 Codice sconto Geekom IT13 2025 (coupon esclusivo)

In esclusiva per tutti i nostri lettori, ecco un coupon per avere uno sconto sul Geekom IT13 2025 direttamente sul sito ufficiale e su Amazon. Tramite il codice sconto GDNBLOGIT13 avrete il 6% di sconto sia sul sito ufficiale che su Amazon. Sconto valido fino al 30 Giugno 2025.

Pro
  • Ottime prestazioni e caratteristiche tecniche
  • Facile upgrade di Ram e memoria di archiviazione
  • Estremamente silenzioso
  • 3 Tipi diversi di memoria di archiviazione installabili
  • Garanzia di 36 mesi
  • Connettività con gli standard Wi-Fi 6E, Bluetooth 5.2 e 2.5 GbE
  • Garanzia di 36 mesi
Contro
  • Design migliorabile
GiardiniShop